Pallanuoto femminile

Coppa Italia: il Rapallo parte con un successo

Imperia sconfitta 13 a 7, scontenti entrambi i tecnici

Rapallo Nuoto Vs R.N. Bogliasco
Foto d'archivio

Rapallo. Rompe il ghiaccio con una vittoria il Rapallo Pallanuoto nella fase iniziale di Coppa Italia: ieri pomeriggio, nella prima delle partite in programma nel fine settimana al “Poggiolino”, le gialloblù hanno avuto la meglio sull’Imperia. Risultato finale: 13-7.

Primo tempo. Apre le marcature Avegno per il Rapallo a 42″. Doppia espulsione temporanea a favore dell’Imperia nell’azione successiva, Lavi si oppone al tiro di Amoretti. Ancora Imperia in superiorità, conclusione da posizione tre di Bencardino, para l’estremo difensore gialloblù. Ancora Rapallo a 3’30”, segna il capitano Sonia Criscuolo. Il tecnico giallorosso Stieber chiede il time-out, il gioco riprende con l’Imperia in attacco, conclusione di Borriello e Lavi respinge, ma nulla può sulla ex gialloblù Mori che firma il 2-1 a due minuti dalla fine del tempo. Giallorosse che pareggiano a 7’40”: colomba e gol di Pustynnikova.

Secondo tempo. Le locali conquistano un’espulsione a favore dopo un minuto, mister Antonucci chiama il time-out, situazione da sfruttare al meglio e le rapallesi lo fanno andando a bersaglio ancora con capitan Criscuolo: 3-2. Rapallo sul +2 con un contropiede e gol di Tankeeva su errore difensivo dell’Imperia. Gran gol dalla distanza di Sonia Criscuolo per il 5-2: palla che colpisce la traversa e si insacca alle spalle di Solaini.

Cambio campo, accorcia l’Imperia con il capitano Bencardino. Segue il quarto sigillo personale di Sonia Criscuolo, in superiorità. Non molla l’Imperia, Tedesco va in gol per il 6-4. Scatenato il capitano del Rapallo, colomba dalla distanza che si insacca alla sinistra di Solaini: 7-4. Imperia in attacco e a 42″ dalla fine del tempo segna Borriello in superiorità.

Quarto tempo, entra nel tabellino dei marcatori anche Carolina Ioannou, rete dalla distanza e 8-5. Ancora capitan Criscuolo, gol fotocopia dell’ultimo messo a segno nel terzo tempo, palombella sul palo sinistro che si infila in porta, 9-5. Non è finita, c’è tempo per il settimo centro della numero 8 del Rapallo, sua la firma sul 10-5.

Rigore conquistato d’esperienza da Elisa Casanova a 5′, lo trasforma Silvia Avegno. Accorciano le giallorosse con Pustynnykova, poi è ancora la giovane Avegno ad andare a bersaglio in superiorità. Il tecnico del Rapallo dà spazio anche alle giovani Antonucci e Lamarino. Pustynnikova sigla il settimo gol per l’Imperia. C’è ancora tempo in extremis per la rete in superiorità di Marilena Sessarego: finisce 13-7.

Non sono soddisfatto – commenta Luca Antonucci –. Abbiamo preso troppi gol in contropiede e a uomini pari uscendo solo alla distanza. Bisogna che si metta in pratica quello che si dice in allenamento, così non va bene. Con il Bogliasco sarà tutta un’altra partita ed è fondamentale affrontarla diversamente”.

Abbiamo giocato male – dice Mercy Stieber -, non posso affermare il contrario. Non abbiamo messo a frutto quanto fatto durante gli allenamenti, ma auspichiamo di giocare meglio contro il Bogliasco”

Il tabellino:
Rapallo Pallanuoto – Rari Nantes Imperia 13-7
(Parziali: 2-2, 3-0, 2-3, 6-2)
Rapallo Pallanuoto: Lavi, Zanetta, Casanova, Avegno 3, Sessarego 1, Antonucci, Tankeeva 1, S. Criscuolo 7, Arbus, C. Criscuolo, Lamarino, Ioannou 1, Maiorino. All. Antonucci.
Rari Nantes Imperia: Solaini, Amoretti, Borriello 1, Pustynnikova 3, Cuzzupè, Tedesco 1, Gamberini, Garibbo, Mori 1, Bencardino 1, Drocco, Mirabella, Sowe. All. Stieber.
Arbitri: Brasiliano e Rovida.
Note. Nessuna giocatrice uscita per limite di falli. Superiorità numeriche: Rapallo 4 su 8 più 1 rigore segnato, Imperia 1 su 8.

leggi anche
Luca Antonucci
Pallanuoto femminile
Coppa Italia: sfida tra Rapallo, Imperia e Bogliasco al “Poggiolino”
Varie Sport 2015-2016
Pallanuoto
Eugenia Dufour: la dottoressa che va in rete

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.