La beffa

Allarme pendolari: gli intercity Genova-Torino rischiano di finire in Calabria

Il piano del ministero dei Trasporti è contenuto in un libro-inchiesta dei giornalisti Adinolfi e Taglione

treno

Genova. Tagliare gli intercity Genova-Torino per potenziare la Reggio Calabria Taranto, sarebbe questo il piano del ministero che, per i prossimi anni si è posto l’obiettivo di potenziare la dorsale jonica.

A raccontarlo, riportando anche una dichiarazione dello stesso ministero, il libro “Ci scusiamo per il disagio. Treni, pendolari e odissee tutte italiane”, scritto da due giornalisti, Gerardo Adinolfi e Stefano Taglione, che è uscito nei giorni scorsi.

Secondo quanto emerge dall’inchiesta il programma del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sarebbe quello, per i prossimi anni, di potenziare le corse su alcune tratte al momento carenti. Come la Jonica, in Calabria dove secondo i piani saranno immessi altri Intercity da Taranto a Reggio.

“Per farlo, però, c’è bisogno di una compensazione – spiegano dalla direzione generale del ministero – e per questo in altre linee, dove gli Intercity potranno essere sostituiti dai regionali, le corse potranno saltare”.

“Ci sono dei servizi che oggi non sono utili, abbiamo più volte chiesto se fosse possibile fare una ricognizione con tutte le Regioni – ha spiegato l’ad di Trenitalia Vincenzo Soprano in un’audizione alla Commissione trasporti della Camera dei Deputati – molti di questi treni hanno completamente cambiato natura. Sull’Intercity Milano-Roma prima viaggiavano 500 persone sulla lunga distanza. Oggi se va bene ce ne sono 200 che salgono e scendono» in brevi tragitti anche all’interno della stessa regione”.

A saltare, ad esempio, potrebbero essere anche per lo stesso motivo i Genova-Torino, su cui già negli scorsi anni associazioni e sindacati avevano avviato una battaglia contro i tagli.

Notizie preoccupanti, quindi, che attendono ancora l’ufficialita’ ma che, se confermate, rappresenterebbero una vera e propria beffa. Nei prossimi giorni, infatti, sono attesi a Genova i governatori di Piemonte e Lombardia per siglare una collaborazione sulle comunicazioni, e quindi sul trasporto ferroviario. E questi tagli annunciati non sarebbero certo un buon inizio

Più informazioni
leggi anche
treni circolazione liguria
Le novità
Liguria, il nuovo orario dei treni per i “passeggeri distratti”
casella
Odg
Trenino di Casella fermo al palo da 3 anni, Rosso: “Amt mantenga gli impegni”
treni
La svolta?
Liguria, Berrino: “Se Trenitalia non è in grado di garantire qualità valuteremo altri competitor”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.