Genova. Il 42° “Trofeo Nico Sapio”, che ha aperto la stagione in vasca corta, parte subito col botto: il primato italiano di Matteo Rivolta che nei 100 farfalla batte se stesso e chiude in 50″32 (23″72 il passaggio ai 50 metri). Per il ventiquattrenne milanese di Fiamme Oro Roma e Team Insubrika, che da settembre si allena a Roma agli ordini di Mirko Nozzolillo, si tratta di un miglioramento di 12 centesimi rispetto al precedente (50″44 del 17 novembre 2013 a Legnano).
Battuti il compagno in azzurro Piero Codia (51″32) e il “fenomeno” ungherese Laszlo Cseh, 27 titoli continentali in carriera, vicecampione del mondo in carica della distanza e campione del mondo a Kazan 2015 nei 200 farfalla, relegato ai piedi del podio in 52″27.
La tanto attesa sfida con il campione statunitense Ryan Lochte è saltata, per l’assenza dell’americano che ha dato forfait a causa della cancellazione dei voli da Washington per l’Italia.
Per gli azzurri si tratta della prima prova in vista degli Europei di Netanya, che si terranno dal 2 al 6 dicembre.
In apertura brilla nei 400 stile libero Gabriele Detti che si impone in 3’41″29 precedendo proprio Laszlo Cseh, secondo in 3’44″73. Tra le stelle straniere impressiona la statunitense Katie Meili, accreditata come miglior performer mondiale 2015 (1’05″64), che nei 100 rana nuota 1’04″67, decima prestazione mondiale di sempre, precedendo le azzurre Martina Carraro (1’07″30) e Mihaela Bat (1’08″60).
Ilaria Bianchi, campionessa mondiale a Istanbul nel 2012, vince i 100 farfalla in 57″04, mentre Arianna Barbieri si impone nei 100 dorso in 59″11. Vittorie per Luisa Trombetti nei 400 stile libero in 4’06″10, Mirco Di Tora nei 100 dorso in 52″69 e dello statunitense Bradley Allen Craig nei 100 rana in 59″36.
Nei 100 stile libero successi della bahamense Vanderpool, bronzo mondiale nei 50 sl a Dubai 2010, in 52″98 e dello statunitense Jimmy Feigen in 48″11. In chiusura, finalmente arriva il sigillo di Laszlo Cseh: l’ungherese, alla quarta gara genovese, si impone nei 200 misti in 1’56″07 griffando il podio ligure per il primo titolo al “Sapio”. Specialità che parla straniero con la conferma della statunitense Katie Meili che dopo i 100 dorso, vince i 200 misti in 2’08″74 e chiude il programma di un happening che ha visto ai blocchi quasi mille atleti.
“Un meeting eccezionale per partecipazione di pubblico e atleti e un appuntamento importante a Genova, una delle capitali del nuoto che merita di organizzare un Assoluto – ha sottolineato Cesare Butini, dt azzurro -. Tutti stanno finalizzando la preparazione verso l’Europeo in corta e, considerando i prossimi meeting, mi aspetto un miglioramento delle prestazioni. Mi sono piaciuti alcuni giovani, tra cui Miressi nella velocità. Questo è un buon inizio per tutto il movimento. Veniamo da un triennio importante, ripartendo dalla consapevolezza degli errori di Londra 2012. Ora siamo in un buon momento, abbiamo riconquistato un buon piazzamento a livello europeo e anche mondiale dopo Kazan. Con il ritorno di Scozzoli, Detti e Pirozzi, importanti anche per le staffette, acquisiamo maggiore consapevolezza per il futuro”.
Di seguito i podi delle gare principali.
400 stile libero femminili
1ª Luisa Trombetti 4’06″10
2ª Susanna Negri 4’08″44
3ª Francesca Bertotto 4’09″46
400 stile libero maschili
1° Gabriele Detti 3’41″29 (pb 3’40″28)
2° Laszlo Cseh (Hun) 3’44″73
3° Matteo Ciampi 3’47″44
100 farfalla femminili
1ª Ilaria Bianchi 57″04
2ª Arianna Vanderpool (Bah) 58″40
3ª Alessia Polieri 58″92
100 farfalla maschili
1° Matteo Rivolta 50″32 R.I.
2° Piero Codia 51″32
3° Laszlo Cseh 52″27
100 dorso femminili
1ª Arianna Barbieri 59″11
2ª Carlotta Zofkova 59″92
3ª Veronica Neri 59″95
100 dorso maschili
1° Mirco Di Tora 52″69
2° Gabor Balog (Hun) 53″38
3° Federico Valera 54″94
100 rana femminili
1ª Katie Meili (Usa) 1’04″67
2ª Martina Carraro 1’07″30
3ª Mihaela Bat 1’08″60
100 rana maschili
1° Bradley Allen Craig (Usa) 59″36
2° Claudio Fossi 59″51
3° Andrea Toniato 1’00″17
100 stile libero femminili
1ª Arianna Vanderpool (Bah) 52″98
2ª Ilaria Bianchi 55″60
3ª Valentina Lobbia 56″65
100 stile libero maschili
1° Jimmy Feigen (Usa) 48″11
2° Cullen Jones (Usa) 49″15
3° Stefano Mauro Pizzamiglio 49″16
200 misti femminili
1ª Katie Meili (Usa) 2’08″74
2ª Luisa Trombetti 2’10″74
3ª Laura Letrari 2’12″14
200 misti maschili
1° Laszlo Cseh (Hun) 1’56″07
2° Claudio Fossi 1’58″17
3° Luca Pizzini 1’58″67