Il ricordo

Sestri Ponente un anno dopo, un palloncino bianco per ricordare Alessandro video

Era il 2 dicembre 2014: lo studente, 18 anni appena, venne travolto da un tir in manovra

Sestri Ponente. Era il pomeriggio di martedì 2 dicembre 2014. Quel giorno uno dei tanti tir in manovra nel trafficatissimo tratto tra via Giotto e via Borzoli si portò via la vita di Alessandro Fontana, 18 anni appena.

Tre giorni dopo, il 5 dicembre, in via Sestri, tra il silenzio dei compagni di scuola del giovane, comparvero i palloncini bianchi. Quelli che torneranno il prossimo 2 dicembre, ad un anno esatto dalla tragedia.

Questa volta l’appuntamento è sul piazzale della chiesa di San Nicola. Alle 12.30 chiunque vorrà potrà ricordare Alessandro: a salutarlo, alla fine, ancora un volo di palloncini bianchi.

Intanto tra via Giotto e via Borzoli un’ordinanza del Comune ha tentato di limitare il pericolo per i tanti studenti, mentre grazie al Municipio ora i “nonni vigile” sorvegliano il tratto. Non basta: forse la soluzione, si spera definitiva, arriverà con l’apertura della galleria di Borzoli. Purtroppo in ritardo.

leggi anche
Il corteo per ricordare Alessandro
Cronaca
Incidente mortale a Sestri Ponente: il corteo silenzioso di mamme, studenti e cittadini per ricordare Alessandro
via giotto via borzoli sestri ponente
Tir&scuole
Sicurezza stradale a Sestri Ponente, tornano i “nonni vigile” tra via Borzoli e via Giotto
cronaca
Basta tir
Sestri Ponente, in via Borzoli nuova manifestazione contro i tir: “Il quartiere chiede giustizia”
Sestri ponente via giotto alessandro fontana
Dopo due anni
I tir, quei divieti ignorati, l’assicurazione: la madre di Alessandro in sciopero della fame
gallerie borzoli erzelli
J'accuse
Gallerie Borzoli-Erzelli, il Comitato diserta l’inaugurazione. La mamma di Alessandro: “Tra le cause della perdita di mio figlio”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.