In sala chiamata

Scherma, tornano la “Coppa Cesare Pompilio” e il “Trofeo Carlo Basile”

scherma
Foto d'archivio

Genova. Sabato 7 novembre, dalle ore 9,30, alla Sala Chiamata della Compagnia Unica in piazzale San Benigno a Genova, si svolgeranno la 53ª edizione della “Coppa d’argento Cesare Pompilio” (torneo internazionale di spada maschile a squadre) e la 27ª edizione del “Trofeo Carlo Basile” (torneo internazionale di spada femminile a squadre).

Ad entrambe le competizioni sono state invitate squadre prescelte secondo la graduatoria del Campionato nazionale a squadre e il ranking della Fie.

Il campionato, che si svolgerà su 11 pedane, prevede la partecipazione di 12 squadre per entrambe le competizioni, che si affronteranno in un girone preliminare cui seguirà l’eliminazione diretta senza ripescaggio con formula a staffetta.

La finale si svolgerà alle ore 16. L’accoglienza agli atleti sarà curata dagli alunni dell’istituto turistico Firpo. Presidente del comitato organizzatore è Giuseppe De Vena, presidente onorario del comitato regionale della Federazione. La staff tecnico è composto da un direttore di torneo, da un computerista e da 11 arbitri.

La manifestazione si svolge con il patrocinio del Consiglio dei Ministri, del Comune di Genova concesso dal sindaco Marco Doria, della Regione Liguria e con la fattiva collaborazione dell’assessore allo sport del Comune di Genova Pino Boero e la sponsorizzazione di Ital Brokers e Mercedes Novelli.

Tra i premi vi sono medaglie e coppe offerte dal presidente del Consiglio Matteo Renzi, dal presidente del Senato Pietro Grasso, dal presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini, dal presidente della Giunta regionale Giovanni Toti, dal presidente del Consiglio regionale Francesco Bruzzone, dal presidente della Camera di Commercio e presidente dell’Ascom Paolo Odone e dal presidente del Coni regionale Vittorio Ottonello.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.