La decisione

Rifiuti, un passo verso la fine dell’emergenza: sì (con riserva) a Scarpino 3

scarpino

Genova. Il nuovo polo impiantistico di ‘Scarpino 3’ dovrebbe poter partire in tempi brevi. E’ quanto emerso al termine della conferenza dei servizi sull’autorizzazione ambientale integrata che si è svolta questa mattina nella sede della Città metropolitana, l’ente competente per questo atto, insieme a Regione Liguria, Arpal, Asl, Mediterranea delle Acque, Amiu e Comune di Genova.

La conferenza dei servizi, che sulla nuova area della discarica Scarpino 3 svolgerà ulteriori approfondimenti tecnici prima di procedere all’Aia, oggi ha esaminato i progetti degli impianti, chiedendo però ad Amiu alcune modifiche e integrazioni che saranno presentate prima di Natale.

“E’ stato un lavoro lungo e faticoso – ha commentato il consigliere delegato all’ambiente della Città metropolitana di Genova Enrico Pignone – ma oggi su Scarpino abbiamo fatto passi avanti molto importanti per uscire dall’emergenza a partire dai nuovi impianti di separazione secco/umido a servizio della nuova area di Scarpino 3”.

leggi anche
vernice abbandonata
Incivile
Genova, sgombera un magazzino e abbandona i rifiuti nei boschi
scarpino
L'accusa
Rifiuti, il buco nero Liguria. Commissione d’inchiesta: “Nessuna strategia, rischio mafia e corruzione”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.