Liguria

Protesta edili, il presidente Toti: “Rilancio del settore con Piano Casa e grow act” fotogallery video

"Sono convinto che i risultati si vedranno nei prossimi mesi”

Liguria. “Il Piano Casa e il grow act sono due provvedimenti che daranno certamente ossigeno al settore e potranno garantire nuova occupazione: sono convinto che i risultati si vedranno nei prossimi mesi”. Lo ha detto il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti sulla protesta degli edili in Consiglio regionale.

“Per ora faremo il possibile, per quanto di nostra competenza, cercando di intervenire sui cantieri aperti: abbiamo ereditato una pessima situazione, con contratti d’appalto al ribasso, dove non si prevedono incentivi per riassorbire personale disoccupato. Spero che già a breve qualche assunzione possa arrivare, tuttavia il nostro impegno è operare sui nuovi cantieri, con gare d’appalto migliori e con aziende impegnate nei lavori in grado di poter impiegare nuovi lavoratori del settore edile in sofferenza da molto tempo” ha aggiunto.

“Ripeto che il Piano Casa che abbiamo approvato rappresenta un passo importante per il rilancio dell’edilizia privata e sarà utile per gli stessi lavoratori. Se poi con la Legge di Stabilità arrivasse anche qualche aiuto fiscale sulla casa e l’edilizia sarebbe un altro tassello importante per tutto il settore”.

Infine la risposta alle affermazioni di Raffaella Paita: “Se era per lei, forse oggi non lavorerebbe nessuno delle persone che potrebbe lavorare nei prossimi giorni, considerati i disastri prodotti dalla precedente amministrazione nella quale era punta di diamante…Le gare d’appalto sulle quali ci troviamo ad operare sono frutto del suo governo e di come il centro sinistra ha affrontato la questione dell’edilizia”.

leggi anche
Protesta lavoratori edili
Crisi senza fine
Pane e lavoro. Edili ancora in Regione: “Promesse non mantenute”
Protesta lavoratori edili
La stoccata
Edili, consiglio ligure sospeso. Bruzzone: “Legittimo, invece in Comune muri per non far entrare”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.