Cambio della guardia

Porto di Genova, tutti i numeri del “regno” di Merlo

Il bilancio dopo 8 anni di permanenza a Palazzo San Giorgio

luigi merlo

Genova. Una crescita media del 3,5% con punte, durante la ripresa, di circa il doppio, l’acquisizione del 35% della quota di mercato in Italia, una movimentazione che, nei mesi migliori, supera i 200mila container, ma anche una diminuzione degli infortuni sul lavoro del 74% che in una “fabbrica” che impiega quasi 40mila addetti, non è un risultato scontato.

È un bilancio positivo quello dei quasi 8 anni di permanenza a Palazzo San Giorgio di Luigi Merlo che oggi, alle 13, ha lasciato la guida dell’autorità portuale di Genova. I dati parlano di record storici per i container, 2,173 milioni di teu, di una crescita dei crocieristi, ormai stabili intorno al milione di passeggeri. Un risultato reso possibile anche dai forti investimenti, 368 milioni dal 2008 e altri 154 pronti per essere impegnati.

Fondi utilizzati per opere che hanno permesso la crescita dei traffici, dai dragaggi, per i quali sono stati spesi 68 milioni, all’ampliamento della banchina di Ponte dei Mille, e che, come il riempimento di Calata Bettolo, permetteranno l’acquisizione di nuove quote di mercato.

E poi i progetti futuri, previsti dal Piano Regolatore Portuale che, una volta attuato porterà lo scalo a una potenzialità di 5 milioni di container, accogliendo anche navi fino a 24 mila teu, e che avrà una nuova torre piloti, il rilancio delle riparazioni navali, con il “blue print” di Renzo Piano, una nuova imboccatura, a ponente, realizzabile in 3 anni e una diga, avanzata di 500 metri al largo, che potrà essere completata in 8 anni.

Tra i risultati della presidenza Merlo anche quelli delle infrastrutture “immateriali” come il preclearing, lo sdoganamento a mare, che coinvolge il 93% delle navi e il taglio dei tempi di attesa di circa 400 ore al giorno per i quattromila camion che, quotidianamente, transitano dai varchi portuali.

leggi anche
merlo
Cronaca
Porto di Genova, ultimo comitato per il presidente Merlo
Luigi Merlo
Verso l'addio
Porto di Genova, Merlo traccia l’identikit del nuovo presidente: “Non stia chiuso in un fortino”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.