Genova. Dai robot che si possono costruire con poco più di 50 euro alla stanza in 4 dimensioni, dove poter provare l’emozione di una nevicata o la visita del Partenone ma anche, ovviamente, lezioni sperimentali in cui i docenti possono interagire con un ambiente virtuale.
Sono state queste alcune delle esperienze più curiose che gli studenti della Liguria hanno potuto provare a Orientamenti – ABCD, la kermesse dedicata alla formazione che si è svolta in fiera a Genova. Un’edizione caratterizzata dalla forte spinta, voluta dalla Regione Liguria, verso l’integrazione tra mondo della scuola e impresa, con la presenza di testimonial d’eccezione, dall’attore Neri Marcore’ ai “capitanti coraggiosi, come il fondatore di Gromm o l’amministratore delegato di Msc Crociere, solo per citarne alcuni.
E poi la possibilità di “costruire il futuro”, mutuando lo slogan dell’iniziativa, attraverso il contatto diretto con le scuole e il mondo accademico.