Cronaca

Genova, nasce il primo e-club Rotary in Liguria

gianni vernazza matteo buffa

Nasce a Genova il primo e-club Rotary della Liguria e basso Piemonte , distretto 2032. I Rotary e-club sono molto simili ai Rotary club tradizionali: si riuniscono settimanalmente, svolgono progetti, sostengono la Fondazione Rotary e i loro soci socializzano tra loro. La differenza principale? Gli e-club sono accessibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7. La grande valenza dell’e-club è quella di poter seguire ovunque si è in tempo reale o in differita, le riunioni rimarranno a disposizione dei soci online per 7 giorni.

Le riunioni dei Rotary e-club presentano una varietà di formati: webinar, videoconferenze, bacheche, messaggi istantanei o Skype per facilitare la comunicazione. Alcuni Rotary e-club inoltre integrano le loro riunioni online con incontri in persona durante l’attuazione di progetti, attività sociali o presso il Congresso RI.

Il presidente Matteo Buffa ci illustra il progetto: “Una grande innovazione questa che abbiamo inaugurato oggi, un nuovo modo per riunirci attraverso una nuova tecnologia, anche il Rotary si adegua ai tempi. Il nuovo club funzionerà esattamente come quelli che in tutto il mondo sono attivi dal 1905. La nostra piattaforma è adatta per le riunioni Rotary on line a cui i soci potranno partecipare ovunque si trovino con notevole risparmio di tempo e magari senza abbandonare l’ufficio. L’incontro conviviale tra i soci non sarà più il perno centrale ma potranno essere organizzate a discrezione nei luoghi e nelle modalità decise dall’ e-club all’occorrenza.”

Le attuali cariche principali del primo e-club in Liguria sono quella del Presidente: Matteo Buffa e del tesoriere Tesoriere Patrizia Trabucco. Nella prima assemblea verranno decisi altri incarichi.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.