Cronaca

Fisica per tutti con l’Università di Genova, incontri gratuiti al Museo S. Agostino

università di genova

L’Università di Genova-Dipartimento di Fisica col patrocinio del Comune di Genova ha organizzato alcuni incontri divulgativi che, con un linguaggio accessibile, presenteranno proprietà, utilizzi e curiosità riguardanti la Luce e tutti gli interessati sono invitati a partecipare.

Gli incontri sono ad ingresso libero presso la Sala Conferenze del Museo di S. Agostino, Piazza Sarzano 35r, Genova (a 20 m dalla fermata del Metro/S. Agostino) con inizio alle ore 16.30 nei giorni 10-18-25 Novembre- 1 Dicembre 2015-12 e 19 Gennaio 2016.

In questi incontri verranno brevemente illustrate le proprietà che distinguono un laser da una sorgente luminosa tradizionale e come nell’arco di 50 anni il laser si sia evoluto da dimostrazione pratica di certi effetti esotici previsti dalla meccanica quantistica a sorgente di luce visibile di uso comune. Gli sforzi di sviluppo di sorgenti laser si sono estesi ai raggi X, ideali per studiare molecole biologiche, quindi anche per migliorare le cure mediche, e materiali complessi con risoluzione atomica. L’assenza di materiali atti a servire da sorgente ci porta a ricorrere a pacchetti di elettroni liberi, accelerati a velocità prossime a quelle della luce e forzati a emettere impulsi luminosi usando strumenti e tecniche originariamente sviluppati per la fisica delle particelle elementari.

L’oratore Carlo Callegari è un ricercatore esperto in laser che ha lavorato nei laboratori delle Università Statunitensi di Princeton in New Jersey e al California Institute of Technology, all’Università di Graz in Austria e ora sta lavorando per sviluppare questa nuova strumentazione a Trieste.

L’Anno Internazionale della Luce 2015 (IYL2015) è stato proclamato dalle Nazioni Unite perché il 2015 coincide con importanti anniversari nella storia delle nostre conoscenze sulla luce a partire dai primi studi sull’ottica di Ibn Al-Haytham (1015), per arrivare alla teoria dell’effetto fotoelettrico di Albert Einstein (1905) e all scoperta del fondo cosmico a microonde di Arno Penzias e Robert Woodrow Wilson (1965) e agli studi sulle fibre ottiche di Charles Kao (1965), giusto per ricordarne alcuni.

Per eventuali aggiornamenti consultare il sito www.difi.unige.it/it/iyl

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.