Tempo libero

Dal cioccolato alla zucca, dalla polenta ai ravioli: feste e sagre a Genova e in provincia

Appuntamenti golosi e mostre

Genova. Ancora tanti appuntamenti in questo fine settimana di novembre per gli appassionati di buon cibo. Domani e domenica, dalle 14.30 alle 18.30, a Villa Serra di Comago, nel Comune di Sant’Olcese, torna il Salone del Cioccolato, una grande esposizione di specialità, sculture e spettacoli. Maestri pasticcieri locali confezioneranno, in diretta nei prestigiosi saloni della Villa Tudor, ogni tipo di golosità. Degustazione gratuita di cioccolatini, cioccolata calda, crepes, tagliolini al cacao e gorgonzola e tant’alto. Domenica alle ore 17.30, estrazione a premi per i bambini che avranno presentato un disegno sulla manifestazione.

Nella piazza della Chiesa di Murta, a Genova, in questo fine settimana (sabato 7 e domenica 8) e nel prossimo (sabato 14 e domenica 15), va in scena la mostra dalla A alla Zucca. Saranno esposte prelibatezze e piatti tipici, presentati da ristoratori famosi ed ottenuti con l’utilizzo di questo stupefacente vegetale. Previsti stand gastronomici con piatti a base di zucca e degustazione del vino bianco Novello vendemmia 2015.

Domani sera (sabato 7) Maxi polentata a Traso di Bargagli, presso l’oratorio S.Rocco alle 20.30. Il menu prevede: tagliatelle al sugo di funghi porcini; polenta con sugo alla cacciatora; sorbetto al limone e vodka; torta tartufata al rum; crostata e dolci casalinghi; bevande incluse. Prenotazione ed info: 010 900261 (Maura). Il ricavato sarà devoluto in beneficenza.

Domenica dalle 12, Ravioli e non solo a Torrazza di Sant’Olcese. Ravioli al sugo cinghiale e funghi, coniglio alla ligure, polpo con patate e non solo. Pomeriggio danzante e poi le foccaccette ripiene, vuote, salate o dolci.

Spostandosi a Levante, a Leivi c’è la Festa d’autunno presso il campo di San Bartolomeo: domani (sabato 7) alle 17 caldarroste per tutti e domenica stand gastronomici a partire dalle 12.30. A Sestri Levante, infine, domenica 8, dalle 15 nel parco di via Paggi, castagnata e musica.

Insomma, questo è forse l’ultimo fine settimana dell’anno da trascorrere all’aria aperta gustando dell’ottimo cibo e le occasioni non mancano.

 

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.