Visit liguria

Albo dei comuni turistici e tassa di soggiorno. Berrino: “Siamo al lavoro”

Risorse vincolate: una parte del gettito dovrà andare alla promozione turistica

Liguria. I sindaci costieri spingono per la creazione di un albo dei comuni turistici, passo fondamentale per la possibile istituzione della tassa di soggiorno: solo così potranno avere risorse per la promozione turistica e l’organizzazione di eventi e manifestazioni che richiedono budget ormai insostenibili per le realtà comunali.

E oggi è arrivata la risposta dell’assessore regionale al turismo Gianni Berrino: “La Regione ha ricevuto indicazioni dai sindaci in questa direzione e ci stiamo lavorando. Ad oggi solo i comuni capoluogo possono istituire la tassa di soggiorno per questo serve un riconoscimento per i comuni turistici, con la clausola che una parte del gettito, almeno il 30-40%, sia destinato alla promozione turistica”.

La paura di albergatori e operatori turistici è che la tassa di soggiorno sia utilizzata dalle amministrazioni comunali solo per far cassa, in un periodo di tagli e difficoltà di bilancio: “Proprio questo è da evitare e servono regole precise”. E l’assessore Berrino cita l’esempio virtuoso di Genova: “In questo caso, sotto la regia della Camera di Commercio, il 30% dei proventi della tassa vanno per la promozione turistica della città, con iniziative e eventi e attrazioni capaci di attirare numerosi visitatori: un esempio da seguire”.

C’è attesa, inoltre, per quelle che saranno le decisioni del Governo e quanto sarà stabilito in sede di Conferenza Stato-Regioni: “Istituire la tassa di soggiorno a livello nazionale eviterebbe di avere una imposta diffusa a macchia di leopardo, un comune sì e quello vicino magari no. Tutto dipenderà dalla volontà del Governo”.

“Certo non è una tassa di scopo, tutto non si può destinare al turismo, per questo, ripeto, è necessario un impegno di tutti i comuni, con la mediazione della Regione, affinché sia garantita regolarmente la percentuale di risorse da utilizzare per la promozione” conclude Berrino.

leggi anche
municipio rapallo
Rapallo
Rapallo, la tassa di soggiorno e l’Irpef della discordia: opposizione (e non solo) sul piede di guerra
sestri levante
Politica
Tassa di soggiorno a Sestri Levante, Conti: “Pura follia la proposta del sindaco”
Panorama di Genova "Genova in uno sguardo"
Oltre due milioni di euro
Genova, la tassa di soggiorno “funziona” e si rinnova: 40% per decoro e accoglienza

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.