Chiavari. Quattro delle cinque squadre che nella giornata inaugurale avevano vinto, si sono ripetute.
L’en plein non era possibile, dato che il secondo turno prevedeva la sfida tra Leivese e Arenelle, entrambe vittoriose nella giornata inaugurale. Ad avere la meglio è stata la formazione allenata da Gabriele Arata, che si è imposta per 2 a 1 grazie alle segnature di Gatto e Italia. Per i lavagnesi a segno Zaghetto su rigore.
Così come la Leivese, anche l’Atletico San Salvatore ha segnato 7 reti nelle prime due giornate. La formazione di mister Emilio Garbarino ha battuto per 3 a 2 il Carasco. Ospiti in vantaggio per primi con Francesco Vigorito; prima dell’intervallo la matricola biancoverde ha ribaltato il risultato con le reti di Semenza e Mangiante, per poi fare tris con Serventi ad inizio ripresa. Ancora Vigorito su rigore ha portato il Carasco ad una rete di distanza, con l’Atletico ridotto in nove per due espulsioni, ma il forcing degli ospiti non ha portato al pareggio.
Seconda vittoria pure per il Ri Calcio, che sul campo amico ha regolato il Radio Portofino per 2 a 1. I ragazzi guidati da Claudio Paglia hanno colpito con Bonino e Marciniak; per i gialloneri rete di Prado.
Domenica il Rupinaro Sport si è affiancato al terzetto di squadre a punteggio pieno schiantando la Val d’Aveto per 4 a 0. Chiavaresi a segno al 20° con Salvadori in seguito ad un calcio d’angolo battuto da Macchiavello, al 22° con Macchiavello bravo a sfruttare un passaggio filtrante di Giacobbe e al 29° con Mortola che, dopo aver stoppato di petto un lancio lungo dalle retrovie, si gira calciando di prima intenzione dal limite dell’area e piega letteralmente le mani al portiere. Il poker al 44° con Giacobbe che sfrutta al meglio un errore difensivo e, solo davanti al portiere, calcia nell’angolo destro basso.
Due i pareggi della giornata. Panchina ed Entella Chiavari hanno cancellato lo “0” in classifica impattando 1 a 1. La squadra del presidente Mauro Chiarelli è passata in vantaggio per prima con Ferreccio; nel finale di gara i locali hanno trovato il pari con un penalty trasformato da Ferlini.
Secondo pareggio per il Valle 2015. Marcello Zucca e compagni sono passati in vantaggio sul Carlograsso con Granelli; i neroazzurri hanno ribaltato il risultato con le reti di Doglione e Graziano; Curotto ad un quarto d’ora dal termine ha ristabilito la parità.