I dettagli delle aperture

Rivoluzione nella Asl 3: gli ambulatori di Assarotti, Fiumara e Bainsizza aperti 12 ore al giorno

Visite specialistiche anche al sabato: i dettagli delle aperture. Contro le liste d'attesa anche recall e un numero verde

santa corona nuove sale operatorie ospedale

Genova. Rivoluzione nella Asl 3 genovese per abbattere le liste di attesa e facilitare l’accesso alle visite specialistiche di famiglie e lavoratori. Entro la fine di ottobre gli ambulatori di via Assarotti, Fiumara e via Bainsizza saranno aperti 12 ore al giorno per almeno due specialità. E’ questa una delle principali misure adottate dall’assessore regionale alla Sanità Sonia Viale di concerto con la Asl3 per ridurre le liste d’attesa partendo dalla situazione più critica, che è quella genovese.

Dal primo novembre inoltre, alcuni ambulatori saranno aperti anche il sabato mattina: in particolare l’ambulatorio di cardiologia in via Assarotti, quello di terapia del dolore a Nervi, l’ambulatorio di urologia a Struppa e quello di medicina sportiva nell’ex ospedale Celesia di Rivarolo

Ancora, durante questo mese saranno attivati dei recall degli utenti prenotati entro il 30 ottobre per quattro tipologie di visite critiche che sono quelle di dermatologia, urologia, cardiologia, e vascolare.
Al riguardo è stata creata una postazione di 4 unità alle dirette dipendenze del direttore sanitario presso la sede di via Bertani dove 10 giorni prima della prestazione viene ricordato l’appuntamento al cittadino al fine di eliminare il caso del drop out e, conseguentemente, in caso di rinuncia, si aprono nuovi posti.

Infine, entro fine mese, sarà attivato un numero verde per la gestione delle criticità legate ai tempi di attesa su 12 prestazioni oggetto del monitoraggio ministeriale (visite ORL, angiologia, cardiologia, chirurgia vascolare, dermatologia, dialettologia, fisiatria, neurologia, oculistica, ortopedia reumatologia, senologia e urologia). Il cittadino potrà lamentare i tempi di attesa rispetto al codice di priorità applicato dal medico ed entro 48 ore verrà ricontattato per garantirgli comunque la prestazione nei tempi previsti.

“Come avevamo annunciato – spiega la vicepresidente e assessore regionale alla Salute Sonia Viale – abbiamo agito secondo un preciso schema operativo su tre linee d’azione a breve, a medio e a lungo termine. Nel primo filone abbiamo affrontato la criticità delle liste d’attesa in Asl 3 genovese. Sul medio termine ci concentreremo sulla riorganizzazione amministrativa della sanità regionale; a lungo termine, entro settembre 2016, sul riordino e quindi sulla riforma della sanità per cui abbiamo scelto una campagna di ascolto del territorio, da cui deriverà una rielaborazione dei dati per poi arrivare a una sintesi”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.