Olio extravergine di oliva nuovo nel segno della solidarietà, sabato prossimo, 24 ottobre, a Lavagna. Villa Spinola Grimaldi, immobile di spicco del patrimonio storico culturale della città, ospiterà sabato pomeriggio l’evento solidale “La favola dell’olio- Oro verde del Tigullio” con il patrocinio della Regione Liguria e del Comune di Lavagna, a favore dell’Onlus Arké “Un Dentista per Amico” che offre cure dentistiche gratuite a bambini e ragazzi disagiati appartenenti a famiglie fragili e strutture protette segnalate dai servizi sociali.
La giornata, dedicata alla locale produzione di olio extravergine di oliva, grazie alla Cultivar Lavagnina, eccellenza dell’agroalimentare del Levante, avrà inizio alle 14,30, con la visita delle scolaresche di Lavagna al frantoio della Cooperativa Agricola Lavagnina, in via Santa Giulia 15. I ragazzi assisteranno alle operazioni di estrazione dell’olio dalle olive, parteciperanno a laboratori didattici e degusteranno alcuni prodotti dell’agroalimentare del territorio.
Via pedibus, i ragazzi delle scuole accompagnati dai genitori, raggiungeranno alle 16 Villa Spinola Grimaldi dove sono in programma incontri e storytelling con l’ esperto di oil tasting Davide Punzone del Consorzio di tutela Olio Dop Riviera Ligure, con degustazioni di prodotti locali preparati con olio extravergine dalla food blogger Valentina Venuti , con Giancarlo Tiziano e da Recco arriverà la Focaccia d’Autore di Luigi Picasso.
La Favola dell’Olio a Villa Spinola Grimaldi ospiterà una mostra del gruppo fotografico Rapallo “Dietro a un vetro”- Pro Loco Terraemare e alcuni disegni a macchia d’olio per ricordare Gualtiero Schiaffino, giornalista, gourmet, disegnatore satirico – Skiaffino- che all’olio extravergine di oliva dedicò diverse opere e manifestazioni. Per i bambini intrattenimento , merenda , gadgets a cura di Arkè. L’ingresso a Villa spinola Grimaldi è aperto a tutti, con offerta libera per Arkè a partire da 5 euro.