Sport e solidarietà

La Pro Recco Rugby partecipa al MOvember: sabato l’ultima rasatura

"Grow a MO save a BRO"

MOvember

Recco. Come da tradizione, anche quest’anno gli atleti della Pro Recco Rugby parteciperanno alle iniziative di MOvember, parola che nasce dalla fusione tra “moustache” (baffo) e “November”.

Si tratta di un evento a livello mondiale, tradizionalmente legato al mondo del rugby ma non solo, che ha lo scopo di sensibilizzare e raccogliere fondi per la ricerca sulle malattie maschili e sulla loro prevenzione.

Il “gioco” consiste nel radersi barba e baffi all’inizio del mese facendoli poi crescere per tutti i 30 giorni successivi, possibilmente in qualche foggia particolare, per mostrarli poi in un evento finale, prima di potersi nuovamente radere.

Per la Pro Recco Rugby l’apertura del MOvember sarà il taglio di barbe e baffi da fare tutti insieme e aperto a chiunque voglia partecipare. Sabato 31 ottobre, dalle ore 16,30, tutti in Club House al campo “Carlo Androne” per questa rituale rasatura e per guardare tutti insieme, bevendo qualche birra e gustando golosi stuzzichini, la finale del campionato del mondo di rugby tra Nuova Zelanda e Australia.

Naturalmente il Movember verrà promosso prima di tutto per il suo obiettivo principale e dunque ci sarà una scatola dove fare un’offerta libera per la raccolta di fondi ufficiale, secondo il motto “Grow a MO save a BRO”.

Tutte le informazioni riguardanti il Movember si possono trovare cliccando qui.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.