Le novità

Il Salone Nautico ‘raddoppia’: ad aprile la kermesse si sposta a Venezia, a Genova anticipo dal 20 al 25 settembre fotogallery

Ucina e Saloni nautici negano che l'evento possa essere ridimensionato con l'arrivo di Venezia

Genova. Un salone autunnale anticipato dal 20 al 25 settembre, per non sovrapporsi a quello di Monaco e un salone primaverile a Venezia nel mese di aprile. Sono queste le principali novità illustrate questa mattina dai vertici di Ucina e Saloni Nautici nella conferenza di bilancio del salone nautico 2015.

La presidente di Ucina Carla De Maria ha reso noto che organizzerà un nuovo grande evento oltre al Nautico: a Venezia e dal 21 al 25 aprile. “Avrà una valenza non locale e sarà sempre dedicato al mondo del mare – ha spiegato. Si tratta di un’altra importante opportunità del 2016 ma non sarà un’alternativa a Genova perché Genova non teme confronti per lo spazio espositivo che ha e resterà il nostro fiore all’occhiello”.

Dal 1 al 10 aprile 2016 in Fiera sarà allestito anche il “Salone dell’Usato”.

“In una situazione di recupero del mercato la nostra ambizione è di aggiungere iniziative che possano portare maggiore business ai nostri soci. Per questo abbiamo accolto la proposta di Venezia di cooperare alla realizzazione di un grande evento nautico – Demaria – Il Salone di Genova resta per noi il riferimento principale: con i suoi 55 anni di storia, il suo avviamento e la passione che il pubblico dimostra nei suoi confronti conserva una forza straordinaria. L’iniziativa che abbiamo pensato per Venezia, porta d’Oriente, è destinato a diventarne il naturale complemento”.

Parole di grande sostegno arrivano dal sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro che, con una lettera partecipata esprime il sostegno dell’intera città: “Un improrogabile impegno mi trattiene a Venezia – ha dichiarato il sindaco della città lagunare – consideratemi al fianco dei relatori con i quali ho condiviso fin dall’inizio questo progetto per la nautica e Venezia. A nome della città confermo il pieno supporto alla realizzazione di questo nuovo progetto mettendo a disposizione le sue migliori risorse. Sono certo che le competenze e il know how de “I Saloni Nautici” sapranno valorizzarle efficacemente dando vita a un evento di prestigio internazionale per il quale Venezia rappresenterà una cornice unica. Arrivederci a Venezia”.

Il Presidente de I Saloni Nautici, Anton Francesco Albertoni aggiunge: “Sono certo che Venezia con il suo fascino infinito e gli straordinari scenari potrà essere un contenitore di grande eccellenza. Gli spazi a disposizione saranno quelli più prestigiosi della Laguna. Il padiglione Expo Venice sarà la piattaforma tecnologica ed espositiva dal quale saranno coordinate tutte le attività”.

“Oggi si corona un sogno che ha le radici radicate nella nostra storia: realizzare un grande evento della nautica con la produzione di Confindustria Nautica rappresentata da UCINA” dichiara Giuseppe Mattiazzo, AD Expo Venice, la società fieristica della città di Venezia, che aggiunge “Venezia ha la possibilità di realizzare questo grande evento grazie al padiglione espositivo realizzato per Expo, che sarà l’hub espositivo della manifestazione che si estenderà in tutto il tutto il territorio della città. Una grande opportunità per l’economia della nautica e della città, un’ulteriore riconferma del piano strategico che vede l’acqua come elemento cardine dello sviluppo”.

Ultima novità è l’organizzazione del Salone dell’usato di Genova, sempre in primavera, dal 1 al 10 aprile 2016. “Un salone dell’usato risponde a una esigenza specifica dei nostri associati, per proporre in modo strutturato il loro parco usato” – spiega Albertoni, sottolineando come questa iniziativa sia primariamente volta a supportare il business dei cantieri, soprattutto in questo particolare momento socio-economico, che conclude “Il nostro è un calendario ambizioso ma sono convinto che questi due nuovi appuntamenti completino l’offerta della nostra società, nata con l’obiettivo di proporre servizi di qualità alle aziende del settore della nautica internazionale”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.