Passo avanti

Niente più delibera “caccia precari”. Buone notizie per i ricercatori del Gaslini

precari gaslini

Genova. I precari del Gaslini vedono più sereno. Il nuovo consiglio di amministrazione dell’Istituto ha infatti sospeso la delibera 105 del precedente cda, che stabiliva l’esclusione di 150 ricercatori entro giugno dell’anno prossimo.

“È un importante successo del sindacato e dei lavoratori – spiega Laura Tosetti, segretario generale di Nidil-Cgil Genova – da mesi proponiamo a tutti i livelli la situazione di questi scienziati precari e avevamo chiesto al nuovo cda di ritirare l’assurda delibera del precedente vertice aziendale. Riteniamo che sia una dimostrazione di sensibilità e di riconoscimento del ruolo di questi lavoratori all’interno del Gaslini”.
Si tratta di lavoratori con diverse professionalità (biologi, biotecnologi, tecnici, chimici, medici e data manager) che lavorano prevalentemente nel settore della ricerca sanitaria traslazionale, cioè nell’applicazione dei risultati sperimentali – in particolare in oncologia – alla medicina applicata. E con una media di 10-15 anni di precariato alle spalle.

Rimane però da dipanare il loro futuro: per questo nei giorni scorsi si è svolto un nuovo incontro con l’assessore alla Salute della Regione Liguria con il risultato dell’apertura nella prima decade di ottobre di un tavolo di trattativa che metterà assieme Gaslini, Regione e sindacato per trovare una soluzione.

 

leggi anche
PIC 1320
Dopo le promesse
Il Gaslini in Regione, biologa ricorda gli impegni al consiglio: “Noi precari da 20 anni”
PIC 1320
Grido d'allarme
Gaslini, l’appello dei precari alla Regione: “A rischio decine di posti di lavoro”
Precari del Gaslini: Cgil scrive a Toti e al cardinale Bagnasco
DSC04555
Gaslini, la protesta dei precari: “Quanti anni ancora dobbiamo aspettare?”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.