Chiavari. Si è concluso domenica 27 settembre il campionato nazionale delle imbarcazioni monotipo classe J80, iniziato a Chiavari venerdì 25 ed organizzato da Yacht Club Chiavari in collaborazione con Blue Project e con l’Associazione Nazionale Classe J80.
Chiavari si può davvero considerare la casa base della flotta J80, in quanto la maggior parte delle imbarcazioni che hanno partecipato a questo campionato stazionano nel porto della città e la società Blue Project, specialista nel noleggio di barche a vela da regata, e che ha messo a disposizione per l’evento una flotta di nove J80, tutti identici e tutti dotati dello stesso set di vele North Sails, ha scelto quale sede per le proprie imbarcazioni Calata Ovest, la nuova zona del porto di Chiavari.
Al fianco di Blue Project ha lavorato lo sponsor Chanteclair, con la sua nuova linea Vert, ecodetergenti 100% biodegradabili. Al momento dell’iscrizione, infatti, tutti i partecipanti hanno ricevuto una sacca gara contenente prodotti Chanteclair Vert ad alte prestazioni lavanti, ottimi anche per le barche, ma a ridotto impatto ambientale e con imballi 100% biodegradabili, proprio come piace a tutti coloro che hanno cuore l’ambiente e soprattutto l’habitat naturale della vela, cioè il mare.
A contendersi il titolo di campione nazionale sono state 11 imbarcazioni: gli equipaggi migliori e i più agguerriti, quelli che durante tutto l’anno hanno partecipano con continuità a competizioni nazionali ed internazionali.
In effetti alla partenza si sono presentati importanti campioni e nomi noti nel mondo della vela, come Giacomo Loro Piana, detentore del titolo 2014, e Stefano Polti, che hanno sfidato gli habituée della classe Massimo Rama, Paolo Montedonico e Anne-Soizic Bertin, tattica di Blue Project (seconda al campionato mondiale Melges 24).
Nella giornata di venerdì si sono effettuate tre prove, con tempo splendido, mare calmo e vento da Ponente intorno ai 6 nodi. Sabato, invece, con vento sempre da Ponente sui 5/6 nodi e mare calmo, sono state effettuate solo due prove, in quanto durante la seconda manche un notevole calo di vento ha costretto a ridurre il percorso alla seconda poppa ed ha impedito lo svolgimento di ulteriori prove.
Domenica una bella tramontana dagli 8 ai 12 nodi ha permesso lo svolgimento di tre prove: il campionato si è dunque concluso con l’effettuazione di ben otto prove, il numero massimo previsto dal regolamento, e la classifica è stata compilata tenendo conto per ogni imbarcazione dello scarto del peggior piazzamento.
Il premio al timoniere più giovane è andato ad Alberto Garibotto.
La classifica:
1° Mary Lou di Stefano Polti (YC Marina di Loano) 15
2° Mary J di Giacomo Loro Piana (CN Porto Cervo) 15
3° Jink Biobasic Europe di Marco Tafi (CN Cavo) 22
4° Jamming di Franco Loro Piana (CN Porto Cervo) 25
5° Jeniale Eurosystem di Massimo Rama (LNI Sestri Levante) 29
6° J9 di M. Rayneri e A.S. Bertin (YC Marina di Loano) 36
7° Montpres di Paolo Montedonico (YC Chiavari) 47
8° Nite di Nicola Savoini (CN Versilia) 48
9° J Bes di Alberto Garibotto (LNI Chiavari) 55
10° Melagodo di Lorenzo Marinelli (CV Erix) 68
11° Mary Star of the Sea di Bram Renier (LNI Arona) 73