Genova. E’ stato inaugurato oggi il nuovo Planetario del Righi, all’interno del Parco delle Mura. Una struttura realizzata grazie ai fondi europei, che ha permesso di valorizzare anche una nuova porzione dell’area protetta. Nell’osservatorio i visitatori avranno modo di avvicinarsi all’astronomia in modo pratico e divertente attraverso la sperimentazione dei fenomeni e il gioco didattico.
“All’interno del planetario – spiega il direttore, Walter Riva – si possono mostrare al pubblico, in pochi minuti, fenomeni naturali che avvengono in milioni di anni. All’interno della struttura riproduciamo l’aspetto del cielo, in qualunque luogo della terra e in ogni giorno dell’anno, e possiamo mostrarlo attraverso le immagini delle costellazioni, disegnate dagli antichi greci, ma anche esplorando gli oggetti celesti da vicino”.
“Siamo riusciti a unire scienza e natura – ha sottolineato l’assessore all’ambiente del Comune di Genova, Italo Porcile – con un salto di qualità per la struttura scientifica, ma anche, grazie alle risorse europee, con un intervento forte su sentieri e cartellonistica”.