Sestri Levante. “La parte del Gromolo attraversante il borgo di Pila non presenta tracce di olii e benzine a scorrere nelle sue acque e la parte attraversante la frazione di Fossa Lupara e Fondeghino risulta essere in secca”. A dirlo è il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Martino Tassano che, assieme ad altri consiglieri e attivisti, ha effettuato un sopralluogo lungo il corso d’acqua sorvegliato speciale per la fuoriuscita di sostanze inquinanti.
“E’ stato però riscontrato un inquinamento visivo delle acque nel tratto del torrente coperto da Via Eraldo Fico alla foce stessa. Si presuppone pertanto che una tubazione atta a raccogliere le acque piovane stradali e confluente nell’alveo del torrente, a seguito delle piogge verificatesi durante le ore della prima mattina odierna, abbia versato agenti inquinanti nell’alveo del torrente Gromolo”.
“Essendo una sola constatazione visiva dell’agente inquinante e non avendo di fatto sino ad ora alcuna analisi delle stesse non possiamo indicare di quale tipo di liquido trattasi, pertanto la classificazione come gasolio, benzina o suoi derivati non può essere confermata. Rimaniamo contestualmente in attesa delle analisi che verranno eseguite a seguito del prelievo delle acque fatto dal personale di Arpal e Asl”.