Milano. Martedì e mercoledì è il momento di Genova nello Spazio Liguria di Expo 2015, allestito da Unioncamere e dalle quattro Camere di Commercio della regione di fronte a “Pianeta Lombardia” : la Camera di Commercio di Genova porterà in trasferta nel cuore di Expo martedì 15 la focaccia col formaggio del consorzio di Recco, da quest’anno riconosciuta Igp, e mercoledì 16 il pesto, grazie al neonato consorzio di produttori del pesto genovese.
Martedì 15 settembre alle 15 prenderanno il via i laboratori sulla celebre focaccia di Recco e alle 19 scatterà l’ora dello street food , con la distribuzione di 1000 porzioni di focaccia col formaggio preparata dal consorzio di Recco.
Mercoledì 16 settembre alle 12 partiranno 4 laboratori di scuola di pesto al mortaio durante i quali il pubblico si cimenterà con 10 mortai portati per l’occasione dall’organizzazione del Campionato mondiale di pesto al mortaio (il basilico fresco rigorosamente DOP varcherà i tornelli dell’expo durante la notte fra martedì e mercoledì). Al loro fianco le aziende del neonato consorzio di produttori di pesto genovese spiegheranno perché il pesto si consuma in tutto il mondo ma solo a Genova e in Liguria si produce quello vero. Alle 19 scatteranno le degustazioni dei prodotti liguri e in particolare di pesto genovese e canestrelli.
Lo Spazio Liguria, frutto della collaborazione con la Lombardia per la settimana di protagonismo della nostra regione all”Expo, si trova di fronte al “pianeta Lombardia” al centro dell’area espositiva, sul “cardo”, il viale che dopo aver incrociato l’asse principale del “decumano” conduce al Padiglione Italia e all’Albero della vita.
Lo stand è gestito a rotazione dalle Camere di Commercio di Genova, Imperia, La Spezia e Savona e offre materiale di informazione turistica e il meglio dell’ enogastronomia e dei prodotti tipici locali. Lo scorso week-end, record di affluenza per Expo, è stato visto da centinaia di migliaia di visitatori, che si sono messi in fila a partire dalle 19 per degustare lo street food ligure.