Chiavari. Un gol a freddo, arrivato dopo meno di 4 minuti di gioco, ha condannato l’Entella alla sconfitta al “Del Duca” contro l’Ascoli.
L’incontro, valevole quale recupero del primo turno del lunghissimo campionato di Serie B, vedeva di fronte le due squadre che hanno guadagnato la cadetteria in estate grazie alle sentenze della giustizia sportiva.
Per i chiavaresi un passo indietro rispetto al debutto vincente, ma nulla di cui preoccuparsi. L‘Entella, con una squadra che deve ancora amalgamarsi, ha pagato lo scotto della prima trasferta, peraltro sul campo di una compagine di ottimo livello.
L’Ascoli allenato da Mario Petrone scende in campo con un 3-5-2 con Lanni tra i pali; Cinaglia, Milanovic e Pecorini sulla linea difensiva; Antonini, Jankto, Carpani, Addae e Almici a centrocampo; Cacia e Perez in attacco. In panchina siedono Svedkauskas, Pelagatti, Nava, Pirrone, Berrettoni, Caturano, Petagna, Frediani, De Grazia.
Alfredo Aglietti risponde con un 4-3-3 con Iacobucci in porta; Belli, Ceccarelli, Sini e Keita in difesa; Staiti, Gerli e Troiano nella zona centrale del campo; Fazzi, Caputo e Sestu davanti. Le riserve sono Borra, Pellizzer, Zanon, Zigrossi, Volpe, Costa Ferreira, Masucci, Petkovic, Moreo.
Arbitra Eugenio Abbatista della sezione di Molfetta, assistito da Nicolò Calò (Molfetta) e Francesco Disalvo (Barletta); quarto uomo Lorenzo Illuzzi (Molfetta).
L’Entella gioca con la seconda maglia; la giornata è soleggiata. Dopo soli 3′ i padroni di casa sbloccano il risultato. Iacobucci devia in angolo una punizione di Almici. Dalla bandierina va Jankto, in area Antonini stacca di testa e batte il portiere chiavarese.
I bianconeri insistono e al 7° una punizione di Almici tagliata in area crea scompiglio nella difesa chiavarese. L’Entella si fa avanti conquistando un corner, infruttuoso, e con un’incursione di Sestu che non va a buon fine.
Al 23° cross pericoloso di Pecorini, liberato di testa da Ceccarelli, Addae riceve ma non riesce a concludere. Al 26° Sini viene ammonito per un’entrata fallosa ai danni di Perez.
Alla mezz’ora Jankto ci prova dalla distanza: palla alle stelle. Al 32° Cacia si avventa su un lancio di un compagno e impegna Iacobucci ad una parata in due tempi.
L’Entella crea la prima vera occasione da rete al 35° con Caputo che, dopo un’uscita a vuoto di Lanni, calcia a botta sicura e centra la traversa.
Nel minuto di recupero non accade nulla. Si conclude un primo tempo piuttosto spento, giocato a basso ritmo. Una grossa occasione per parte: i locali l’hanno concretizzata, i biancocelesti no.
Nel secondo tempo, dopo 2′, ci prova Addae: siluro dalla distanza, palla alta di poco. L’Entella replica con un tiro di Sestu che si spegne a lato. All’8° calcio piazzato per l’Ascoli: Almici sfiora il montante.
Aglietti prova a variare qualcosa e al 12° manda in campo Masucci al posto di Fazzi. La partita, ancor più che nel primo tempo, è povera di sussulti.
Si annotano al 18° l’ammonizione di Pecorini per un’entrata su Caputo, al 20° l’ingresso di Pelagatti per Antonini, al 23° quello di Petagna al posto di Cacia e al 24° l’uscita di Gerli sostituito da Petkovic.
Al 26° l’Ascoli sfiora il raddoppio: Petagna mette la sfera in mezzo, Perez non ci arriva, Almici da ottima posizione svirgola. Un paio di minuti dopo Petrone schiera Nava al posto di Pecorini.
L’arbitro estrae il terzo cartellino giallo al 31°: ne fa le spese Masucci per aver steso Addae. Al 33° Staiti con un fendente da fuori area sfiora il montante.
Al 37° anche l’Entella esaurisce le sostituzioni con l’entrata di Costa Ferreira al posto di Sestu. Due minuti dopo i chiavaresi hanno l’occasione per il pareggio: Sini riceve palla in area e gira a rete, Milanovic è sulla traiettoria e devia in angolo.
Ancora due ammonizioni: al 42° ad Addae per fallo tattico su Masucci e al 44° a Petagna per un brutto intervento su Ceccarelli.
L’Entella non trova il pari, anzi, l’ultima occasione è per i bianconeri in ripartenza: lancio per Petagna che prova il pallonetto sul portiere ma non trova la porta. Nel minuto di recupero non si annotano azioni da rete. Finisce 1 a 0.