Arenzano. Sport, salute e amicizia, questi gli ingredienti della trentunesima edizione della Mare e Monti, la marcia a passo libero che il prossimo week-end condurrà migliaia di appassionati di walking alla scoperta del Parco Beigua. Il tema del camminare in salute è da sempre uno dei pilastri della Mare e Monti che è stata tra le prime manifestazioni ad aderire al fitwalking di Maurizio Damilano e successivamente ha abbracciato pure la camminata nordica. Tali attività hanno destato l’interesse di una multinazionale del farmaco equivalente che ha abbinato il suo marchio alla manifestazione e ha scelto Arenzano per ambientare “Il benessere a 360°”, un incontro su corretta alimentazione e attività fisica in programma sabato.
Come ha dichiarato Marco Grespigna, Direttore Zentiva e Off Patent di Sanofi Italia, “siamo felici di poter rinnovare la nostra collaborazione con la Mare e Monti di Arenzano, evento che promuove il benessere e la salute, coinvolgendo tantissimi sportivi e appassionati. Contribuire alla salute e al benessere di tutti i cittadini è anche l’obiettivo di Zentiva, divisione farmaci equivalenti di Sanofi Italia, che con l’iniziativa La salute in movimento promuove l’importanza dello “stare in forma” attraverso sport e attività fisica”.
Tra le novità della corrente edizione va segnalato il percorso medio della domenica che risale la Valle Leone con un andamento molto piacevole e che regalerà ai partecipanti l’emozione della cascatella del lago della Tina. Li vicino sorge il rifugio Sambugo, costruito dalla Forestale negli Anni Trenta e recentemente recuperato grazie al prezioso lavoro dei volontari, che il Comune di Arenzano intende far conoscere.
Come prevede la tradizione, ad attendere i partecipanti numerosi punti di ristoro, da sempre fiore all’occhiello dell’evento, e le famose trenette al pesto condite con il sorriso e la cortesia dei volontari.
Massiccia come sempre la partecipazione straniera, con delegazioni provenienti per l’occasione anche da aree molto remote quali Vladivostok e Giacarta, all’insegna del motto “Il camminare ci unisce” del circuito IML Walking Association che lega in amicizia organizzazioni di 27 paesi nel mondo e che rende la Mare e Monti un curioso evento culturale oltre che sportivo. Nell’occasione, il cuore della cittadina s’imbandiera a festa e un ventaglio di spettacoli, tra cui il gulash ungherese che ad Arenzano è di casa, è stato programmato per intrattenere gli ospiti.
Ad aprire la manifestazione, venerdi 11 settembre, l’esplosiva Half Marathon, alla sua ottava edizione e pronta a superare il traguardo del millesimo partecipante, con la Kids Run, la corsa per bambini tra gli 8 e i 12 anni.