Genova. Lunedì 14 settembre parte il servizio invernale di Amt. Il nuovo Orario è consultabile sul sito www.amt.genova.it e a partire da venerdì 11 settembre il Libretto Orari sarà in distribuzione presso le biglietterie Amt di via D’Annunzio 8, via Bobbio 250 r, via Avio 9r e il servizio clienti di via Bobbio 252r, aperti dal lunedì al venerdì dalle 8.15 alle 16.00.
La pubblicazione si potrà ritirare anche presso la biglietteria di piazza Verdi aperta dal lunedì al venerdì dalle 8.15 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00. Per le informazioni sugli orari è disponibile come sempre il call center del Servizio Clienti al numero 848 000 030, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.15 alle 16.30. Nei giorni successivi i libretti con il nuovo orario saranno disponibili anche presso gli Sportelli del Cittadino, gli Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica, i Musei del Comune del Genova e la Biblioteca Berio.
Per avere informazioni in tempo reale sugli orari ricordiamo i due servizi di infomobilità Infobus on line e Infobus SMS: con il primo è possibile consultare sul sito di Amt l’arrivo dei bus alle 2.500 fermate della rete, mentre con il secondo è possibile ricevere sul proprio cellulare la previsione dei transiti dei bus alla fermata desiderata inviando un SMS al numero 320 20 43 514 con il codice della fermata di interesse (il codice numerico è indicato sulla palina di fermata).
Inoltre, per quanti utilizzano smartphone, è possibile scaricare la APP AMT per ottenere informazioni dettagliate su una specifica fermata della rete e i relativi passaggi dei bus in tempo reale.
Sempre lunedì 14 settembre entrano in vigore alcune variazioni alla linea 47 che modificherà parte del percorso e il capolinea. Lo spostamento della linea completa il progetto di riorganizzazione del trasporto pubblico prevista con l’apertura del nuovo ascensore di Quezzi, secondo le indicazioni condivise con l’Assessorato alla Mobilità del Comune di Genova.
“L’ascensore inclinato di Quezzi è il nuovo impianto di trasporto pubblico a servizio di questo quartiere molto popoloso e collega via Fontanarossa con via Pinetti – spiega l’assessore Anna Maria Dagnino – Proprio in corrispondenza della stazione inferiore di via Pinetti avevamo previsto di realizzare un interscambio più funzionale ed agevole con il servizio su gomma. Da lunedì prossimo, 14 settembre, si completa questo disegno con la riorganizzazione della piazza antistante l’ingresso dell’ascensore e lo spostamento del nuovo capolinea della linea bus 47 in corrispondenza della stazione inferiore. Il progetto è stato realizzato dalla Direzione Mobilità in collaborazione con Amt e Aster”.
Questo sarà il nuovo percorso della linea 47: in direzione monte i bus, giunti in largo Merlo, proseguiranno per via Pinetti fino all’altezza dell’area di inversione di marcia posta in prossimità di via Ginestrato, al termine dell’area svolteranno a sinistra per raggiungere il nuovo capolinea posto all’altezza del civico 60 R di via Pinetti (stazione inferiore dell’ascensore di Quezzi); in direzione mare i bus, in partenza dal nuovo capolinea di via Pinetti proseguiranno per via Pinetti fino a largo Merlo dove riprenderanno regolare percorso.