Altre news

A Genova torna il corso Benessere materno fetoneonatale con il metodo De Gasquet

mamma neonato bebè

Genova. Dopo il primo corso svoltosi nel 2014, torna a Genova il 16, il 17 e il 18 settembre la dottoressa Bernadette de Gasquet, noto medico e insegnante di yoga francese, autrice di numerosi libri sulla salute della donna e sul mantenimento di una corretta forma fisica.

Madame de Gasquet, invitata a Genova dal Direttore del Dipartimento Materno Infantile di ASL3, Prof. Gabriele Vallerino, propone tre giorni di corso pratico esperienziale con il metodo APOR B De Gasquet, Approche Posturo Respiratoire.

Tale metodo, che trova applicazione, non solo durante il periodo della maternità, ma in tutte le età della vita, si basa sulla prova degli esercizi per la tonificazione dei muscoli perineo addominali, dei muscoli respiratori e della catena del cingolo pelvico. Nel corpo, tutto lavora in sinergia per promuovere il parto e la discesa del bambino in maniera naturale e spontanea. Qualunque azione volontaria, secondo Madame de Gasquet, abolisce un riflesso naturale e durante il corso intende dimostrare come questa azione possa diventare anti fisiologica e addirittura nociva per il nascituro.

Il corso, ospitato nella palestra della Struttura Complessa Aggiornamento e Formazione di ASL3 a Genova Quarto, nasce dall’esperienza di uno dei collaboratori del Prof. Vallerino, il Dr. Pierangelo Marchiolè, che in Francia ha potuto apprezzare il metodo di lavoro delle equipe ostetriche di oltralpe in sala parto, molto professionali e, al tempo stesso, molto attente ai futuri genitori: la donna è attrice nel suo parto, aiutata e sostenuta dal partner, con la collaborazione delle persone e dell’ambiente, e rassicurata, se necessario, dal supporto tecnologico.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.