Altre news

Economia internazionale a Santa Margherita, incontro con il ministro Pinotti

pinotti

Di estrema attualità perché incentrato sull’Economia Internazionale e con un ospite di grande rilievo – il ministro Roberta Pinotti – l’incontro-dibattito che si svolgerà a Santa Margherita Ligure, la sera di venerdì 4 settembre.

Il titolo “Europa – Mediterraneo – Italia: la scelta della politica internazionale nell’economia del nostro quotidiano. Cosa aspettarci?” inquadra immediatamente il tema nella sua vastità di aspetti, mai come oggi così vicini alla realtà di tutti noi. Il Ministro della Difesa Pinotti rappresenterà in questa sede il nostro Governo, e sarà intervistata dai giornalisti Luigi Gia (La Repubblica) e Mario Sechi (Radio 24, Il Foglio).

L’incontro sarà aperto dai saluti istituzionali del Sindaco di Santa Margherita Ligure, Paolo Donadoni (il Comune è ente organizzatore della manifestazione) , del vicepresidente di Camera Commercio Genova, Felice Negri , e del vicepresidente del gruppo consiliare Lega Nord , Alessandro Puggioni, per la Regione Liguria.

Il Sindaco Donadoni commenta sin d’ora l’iniziativa: ” Il titolo dell’incontro di venerdì 4 racchiude tutte le tematiche, e le problematiche, degli ultimi mesi. Argomenti distinti e allo stesso tempo connessi: l’Europa, il Mediterraneo, l’Italia. Così come sono connessi fra loro quasi tutti gli ambiti: dal sociale allo sport, dall’urbanistica alla scuola, passando per la cultura, tutto è indissolubilmente legato alla sfera economica. Il Mar Mediterraneo è europeo, ma è soprattutto italiano e molto ligure. Per questo le scelte delle Istituzioni devono essere più lungimiranti e aperte possibili”.

Un ringraziamento va naturalmente a coloro che l’hanno resa possibile: la società Progetto Santa Margherita, la Camera di Commercio di Genova, il Gruppo Albergatori S. Margherita Ligure-Portofino, Ucina ed I Saloni Nautici, il gruppo Cambiaso e Risso, gli sponsor tecnici Capurro Ricevimenti e Casale del Giglio.

Appuntamento per tutti, quindi, alle ore 21 di venerdì 4 settembre, in piazza Caprera, sul sagrato della chiesa di S Margherita, nel bellissimo centro storico della città rivierasca; in caso di maltempo, svolgimento in Villa Durazzo.

Per informazioni: 010 0983860 (segreteria organizzativa)

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.