Altre news

Università di Genova, verso la medicina integrata: lunedì il Workshop

porto antico expo panorama

Genova. Il 6 luglio si terrà a Genova il “Genoa Workshop” di CASyM, sulla implementazione della Systems Medicine nelle malattie endocrine, nel diabete, e nelle malattie dell’apparato digerente e del fegato. Sede dello workshop è l’Hotel NH Marina (Porto Antico).

Parteciperanno i maggiori esperti europei di Systems Medicine e delle specialità cliniche interessate, con molti responsabili di progetti di ricerca europei, e con rappresentanti delle associazioni di pazienti, e delle imprese.

CASyM ( Coordinating Action in Systems Medicine ) è un consorzio europeo supportato da FP7 – Health Directorate della Commissione Europea. Ha lo scopo di sviluppare un piano operativo per la diffusione in Europa della Systems Medicine. Consiste nel mettere al servizio della medicina clinica e quindi della sanità, oltre che della ricerca, le conoscenze e competenze di settori scientifici come la matematica, la bioinformatica, la tecnologia dell’informazione e comunicazione, e l’ingegneria.

Da un tale sinergismo, sono attesi vantaggi nella qualità dell’assistenza, con sempre maggiori possibilità di sviluppo della medicina personalizzata e dell’assistenza anche domiciliare nelle malattie croniche, nonché vantaggi di sostenibilità economica.

CASyM ha 22 partner – da molti Paesi Europei -; comprende 13 fra strutture di ricerca, Università e Ospedali, 4 piccole e medie industrie e industrie farmaceutiche, 3 organismi finanziatori della ricerca e un’agenzia di project management. Partner italiano è l’Università di Genova, con responsabile scientifico il professor Franco Patrone del DIMI. Gli aspetti informatici sono coordinati dal professor Alessandro Verri, del DIBRIS. La continuità delle interazioni con gli altri 21 partner europei è curata dal professor Silvio Parodi del DIMI.

L’evento genovese è il secondo CASyM Genoa Workshop, ed è il primo CASyM Workshop dedicato alle malattie endocrino-metaboliche e dell’apparato digerente. Non mancano illustri precursori di un approccio “system” nel mondo biomedico. Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il website di CASyM www.casym.eu.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.