Cornigliano. Inizia domani, venerdì 10 luglio, Cornigliano Mon Amour, che non è solo un festival, ma un progetto partecipato dal territorio: finalizzato alla valorizzazione del quartiere attraverso azioni di riqualificazione urbana, laboratori permanenti con adolescenti ed eventi musicali e culturali per tutta la cittadinanza.
Il progetto è nato nel 2008 nell’ambito della rete nazionale ed internazionale YEPP. L’utilizzo di metodologie partecipate e di cittadinanza attiva ha fatto diventare il progetto un punto di riferimento per il quartiere e per la città. Il principale obiettivo è quello di partire dai bisogni e dai desideri dei ragazzi per realizzarli con loro, attraverso i loro stessi talenti.
Il contesto periferico diventa un’opportunità espressiva attraverso la rigenerazione di alcuni spazi aperti e pubblici ed una nuova coscienza collettiva. Il progetto Cornigliano Mon Amour viene infatti costruito e ideato insieme agli adolescenti del quartiere, ascoltando le loro proposte e i loro sogni. Lo scenario di questo lavoro e co-costruzione è il Parco urbano di Valletta Rio San Pietro, un parco suggestivo e nascosto che dopo anni di incuria si sta rigenerando e riqualificando.
Cornigliano Mon Amour è anche un festival di Arti di strada e Cultura Hip Hop ideato dall’Associazione La Stanza con l’intento di coinvolgere gli adolescenti del territorio per costruire insieme un evento che li renda protagonisti e in parte attivatori.
Ovviamente dietro al Festival, nello spirito del progetto più ampio, dal 2008 è stato attivato un laboratorio permanente di cultura Hip Hop con rapper professionisti che hanno avvicinato i ragazzi alla scrittura rap e hanno costruito un percorso di espressione e di conoscenza facilitato dalla musica. Tutte le iniziative sono libere e gratuite, per permettere al quartiere di partecipare, e si svolgeranno a Valletta Rio San Pietro.
Il programma completo è consultabile sul sito dell’evento: www.corniglianomonamour.it.