Sestri Levante. Due gli interventi deliberati dal Comune per la regimazione delle acque, per uno stanziamento pari a 102 mila euro. Il primo prevede la continuazione della manutenzione del canale della Chiusa nel tratto adiacente a Via XXV Aprile, mediante rifacimento del fondo e delle spalle per un tratto di circa 20 m. Il 14 settembre inizieranno inoltre i lavori di pulizia con mezzo meccanico specializzato di un tratto del canale della Chiusa nel centro storico. Insieme agli interventi già conclusi nel mese di giugno e nel 2013 viene così garantita la verifica e manutenzione del tratto della Chiusa esistente da Via XXV Aprile fino alla sbocco dal pontile Margherita.
Il secondo intervento finanziato con il bilancio 2015 interesserà la nuova realizzazione di un nuovo tratto di tubazione di circa 50 m di collettamento delle acque bianche in via Volta.
Il Comune ha poi in programma due ulteriori interventi: miglioramento della captazione delle acque meteoriche in via per Santa Vittoria (sotto il cavalcavia autostradale) mediante realizzazione di nuova condotta di attraversamento della strada e miglioramento delle condizioni di deflusso del canale di regimazione delle acque meteoriche a valle di via Vecchio Pontino a Santa Margherita di Fossa Lupara, nei pressi del casello autostradale. Sono inoltre in corso di verifica gli studi di fattibilità per il miglioramento delle condizioni di deflusso delle acque a San Bartolomeo della Ginestra.
In località San Bernardo Villa Fontane entro la fine di settembre sarà effettuata la manutenzione di due ulteriori tratti del rio affluente in sponda sinistra del rio Staffora con rifacimento delle spalle con muretti a secco, pulizia e regolarizzazione del fondo alveo e realizzazione di briglie per rallentare la velocità dell’acqua.
Nel mese di agosto, in tempo per l’inizio della stagione autunnale delle piogge, verranno realizzati gli interventi di manutenzione idraulico forestale dei rii minori del territorio comunale, del torrente Petronio e di tratti del torrente Gromolo.
“L’impegno su territorio dell’Amministrazione Comunale continua – spiega il Sindaco di Sestri Levante, Valentina Ghio – ma anzi cerchiamo di investire sempre maggiori risorse a questo scopo, tanto che la voce di bilancio è ormai diventata stabile. Gli interventi ci consentono di lavorare per preparare il territorio comunale all’arrivo dell’autunno, per tutelare i cittadini, le attività economiche e l’ambiente”.