Inizieranno il prossimo 20 luglio i lavori di riqualificazione a Villa Rovereto, frazione del Comune di Sestri Levante. L’area di progetto interessata si estende lungo tutto il nucleo insediativo, comprendendo Piazza Cavallero, la via principale che attraversa l’intero Borgo, le due diramazioni e le due scalinate. Il progetto prevede l’utilizzo di materiali legati alla tradizione architettonica, pietra arenaria e acciottolato di fiume, per creare un percorso che si sviluppi lungo tutto il borgo e che, tramite l’inserimento di nuovi punti luce, evidenzi peculiarità del percorso stesso ritenute significative.
L’idea di utilizzare materiali della tradizione, nasce dall’osservazione di questo piccolo borgo dell’immediato entroterra, che conserva intatto il fascino di un paese legato al passato agricolo-produttivo, con colori tenui delle case, tetti a doppia falda in cotto, passaggi archivoltati e terrazzamenti ad ulivo e vite. L’obiettivo del progetto è stato quello di valorizzare il centro rurale, i due passaggi pedonali, nonché le scalinate che collegano Rovereto con la sottostante Strada Provinciale 44.
L’intervento comprende altresì il rifacimento dell’intera rete di acque meteoriche mediante la posa di nuovi tubi in pvc e di grigliati. Peraltro anche la Società dell’Acqua Potabile contestualmente provvederà alla sostituzione della tubazione principale di adduzione.
La riqualificazione costerà 180 mila euro. In questi giorni verrà sottoscritto il contratto d’appalto a favore dell’impresa aggiudicataria ZAMBELLI s.r.l. I lavori dureranno 150 giorni.