Genova. Più forti del caldo: la festa del 17 luglio al BerioCafè, organizzata dagli studenti, si farà, complice un intervento d’emergenza del Comune che dovrebbe introdurre nel locale dei condizionatori mobili.
Il dubbio della cancellazione era nato dal fatto che, da sabato 4 luglio, il locale è chiuso al pubblico. Quel giorno, infatti, l’impianto di climatizzazione della Biblioteca aveva smesso di funzionare determinando temperature all’interno del locale superiori ai trenta gradi.
“Abbiamo deciso di mantenere fede – spiega Paolo Vanni, responsabile del locale- agli impegni presi verso i nostri clienti: sarebbe stato un grave torto saltare quest’anno il tradizionale appuntamento con tutti coloro che hanno trascorso mesi interi in Biblioteca e al BerioCafè per preparare gli esami universitari e di diploma. Da dieci anni organizziamo a metà luglio la festa del cliente per ringraziare e salutare prima delle vacanze tutto il nostro pubblico”.
Quest’anno la festa viene proposta – proprio per le difficoltà di climatizzazione – in serale/notturna : il locale aprirà alle 19, la festa studentesca vera e propria inizierà alle 22,00 e sarà animata dal dj Gian Marco Masino.
Sarà allestito un punto birra autogestito dagli studenti nel cortile della Biblioteca e l’apice verrà toccato con la foto di gruppo di mezzanotte per un simbolico “ciao” collettivo ad un anno di studio e di lavoro.
La festa viene realizzata grazie alla attiva collaborazione della Biblioteca Berio che, nell’occasione, amplierà i servizi igienici a disposizione e garantirà l’illuminazione del cortile.