Precauzioni

Grande caldo in Liguria: attivati call center e potenziate misure per anziani

Caldo, afa, estate

Liguria. Contro il grande caldo e in previsione dell’ulteriore aumento delle temperature, sono stati attivati i servizi di call center regionale e potenziati i custodi sociali destinati agli anziani. Oggi il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti ha adottato un provvedimento di urgenza per riattivare queste due attività.

Il servizio di call center – al numero gratuito 800.995.988 – è attivo tutti i giorni della settimana dalle ore 8.00 alle ore 20.00 e fornisce ascolto, assistenza a distanza, informazioni di carattere sociale e sanitario e notizie utili per la vita quotidiana.

I custodi sociali sono persone incaricate di seguire da vicino gli anziani, assistendoli nelle incombenze quotidiane: si tratta di 150 persone (attivate attraverso i distretti socio-sanitari e lo stesso call center) che assicurano interventi di supporto agli anziani in condizioni di difficoltà, per favorire la permanenza nella propria casa, assistendoli nelle incombenze quotidiane. In caso di necessità segnalano la situazione di emergenza ed attivano i servizi sanitari e sociali di pronto intervento.

In previsione dell’ulteriore aumento delle temperature previsto per il fine settimana la Regione Liguria ha chiesto a tutte le strutture socio-sanitarie del territorio regionale attivino i protocolli di sicurezza ed intervento. In tutta la Liguria ammontano a 2000 gli anziani ultra 75enni in condizioni di fragilità a cui viene garantito monitoraggio e la sorveglianza, in modo da assicurare una rete di assistenza, ed evitare che le loro famiglie debbano rivolgersi, in prima battuta, ai pronto soccorso ospedalieri.

Più informazioni
leggi anche
piscina prà
Altre news
Emergenza caldo: tariffe agevolate piscina comunale di Pra’
caldo termometro
Attenzione
Caldo, a Genova ricoveri +15%: le precauzioni da adottare
Sole e mare
Si bolle
Livello di avviso per il caldo su tutta la Liguria: a Genova si impenna lo smog

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.