Si è costituito ieri il comitato di #Possibile delle valli genovesi della Scrivia e della Polcevera che ha scelto il nome evocativo di “Valli delle rose” in omaggio alla tradizione di uno dei prodotti più amati e conosciuti dell’entroterra e per sottolineare il forte legame tra la politica e la tutela del territorio.
La formazione promossa dall’ex-democratico Pippo Civati e lanciata a Roma il 21 giugno scorso si radica quindi in una zona dove alle ultime elezioni regionali la candidatura di Luca Pastorino ha raccolto un risultato lusinghiero , superando ampiamente in diversi comuni il 10% dei consensi.
Il coordinatore del comitato sarà il ronchese Bruno Saccomanni, candidato alle recenti regionali ed ex vice-presidente della Comunità Montana Alta Valle Scrivia. Con lui ci sono anche il vicesindaco di Mignanego Giuliano Graziani, quello di Ceranesi Pio Cicchelli e l’ex-presidente della Comunità Montana Alta Valle Scrivia Marco Bagnasco.
Il primo impegno sarà la partecipazione alla manifestazione promossa da #POSSIBILE a Firenze i prossimi 17, 18 e 19 luglio, il “Politicamp 2015” dedicato ad Alex Langer – leader dei verdi tedeschi scomparso 20 anni fa – ed intitolato “Un nuovo mondo”.
Il gruppo degli aderenti è provvisorio e con il mese di settembre verrà avviata una campagna di adesione con incontri pubblici anche in vista della promozione di diversi referendum abrogativi su temi di carattere nazionale quali la legge elettorale dell’Italicum ed il Job Act.