Fuochi d'artificio

Feste di Luglio, domani a Rapallo il gran finale: in processione anche il presidente Toti

Fuochi d'artificio a Rapallo

Rapallo. Domani il gran finale delle “Feste di Luglio” a Rapallo in onore della Madonna di Montallegro. Alle 22, il saluto con le sparate del “mortaletto ligure” al passaggio della processione con gli antichi Cristi, le Confraternite e l’Arca Argentea della Madonna sul lungomare Vittorio Veneto. Alla processione parteciperà anche il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti.

Per la serata che conclude i festeggiamenti rapallesi, con il contributo della Regione Liguria, Trenitalia ha messo a disposizione dei turisti e ospiti due treni straordinari per raggiungere dal Levante, il centro del Tigullio. Il primo treno, il regionale 33798, con fermate in tutte le stazioni, partirà dalla Spezia alle 18.17, con arrivo a Rapallo alle 19.40. Il ritorno è assicurato dal regionale 33799 che partirà da Rapallo alle 0.49 e arriverà alla Spezia alle 2.05.

Alle 22.15 sparata dei ragazzi e spettacolo pirotecnico dalla chiatta del sestiere Borzoli con l’ “incendio” dell’antico castello sul mare a cura dell’azienda pirotecnica di Giuseppe Catapano di Napoli.

La serata, animata dalle sparate di tutti i sestieri rapallesi, si chiuderà, a partire dalle 23.15, con gli spettacoli pirotecnici dell’azienda La Rosa Fireworks di Bagheria (Palermo) per il Sestiere Cerisola e della Pirotecnica Tigullio di Giovanni Bavestrello di Rapallo.

Le “Feste di Luglio” sono organizzate dai Sestieri rapallesi di Borzoli, Cerisola, Cappelletta, Costaguta, San Michele, Seglio con il Comune di Rapallo e l’ Ascom e il patrocinio della Regione Liguria.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.