Lettera al direttore

La replica

Esposto contro sindaci e Toti, il Comitato per gli immigrati replica a Vinai e Ghisolfo

Osiglia arrivo profughi

“Di recente, Pierluigi Vinai, Segretario Generale di ANCI, aveva pubblicamente espresso la propria Solidarietà ai cinque Sindaci del savonese che abbiamo denunciato. Replicando, se la nostra denuncia fatta a difesa degli Immigrati Liguri sia stata ritenuta secondo ANCI “lo strumento penale eccessivo, pretestuoso e finalizzato più ad alimentare una polemica ideologica”, ci chiediamo dove è stata tutta questa clemenza e sensibilità di Pierluigi Vinai quando ha denunciato un uomo di Dio come Don Paolo Farinella, un quasi settantenne. Dove è stata tutta questa misericordia nei confronti di una persona gravemente malata ed anziana? Eppure, Don Farinella si stava soltanto chiedendo quale senso potesse avere per un Cattolico come Vinai presentarsi come Candidato di un Partito come il PDL il cui capo è giuridicamente già condannato.

Rispondendo invece a Marco Ghisolfo, coordinatore regionale di Forza Italia Giovani Liguria, ribadiamo che noi come Comitato siamo apartitici. Sostenere quindi che noi stiamo con Paita è falso. Nella nostra denuncia abbiamo semplicemente citato le parole di Stefano Quaranta, il Deputato del SEL e di Raffaella Paita, il Capogruppo regionale del PD, in quanto esprimevano le stesse critiche che noi abbiamo rivolto ai Sindaci. Avremmo sperato che anche i giovani di Forza Italia si schierassero contro le discriminazioni.

Per il fatto che sia stata constatata l’esistenza del nostro Comitato dove il Ghisolfo sostiene “la dice lunga sulla situazione in cui si trova la nostra nazione”, vorrei soltanto dire che io, come tanti altri Immigrati Liguri, sono portatrice di Cultura, Arte, lavoro e studio onesto in Italia. Rappresento anche da Presidente l’Associazione artistico culturale Liguria nel cuore, la quale tra gennaio e marzo u.s. ha portato nel prestigioso Palazzo Ducale e Regione Liguria quasi cento Talenti Liguri ad esporre le proprie foto d’Autore tramite due Mostre di successo. Preciso che tali Talenti erano quasi tutti Italiani con qualche eccezione come Emanuele dello Strologo, un grandissimo Talento di origini Ebree. Sottolineiamo anche il fatto che tramite il nostro Comitato difendiamo anche gli Italiani che si sentono discriminati e ai quali chiediamo di scriverci se vittime di diversi abusi oppure se vittime di omofobia.

Inoltre, per tre anni, ho rappresentato da Presidente regionale il Movimento Agende Rosse di Salvatore Borsellino ed ho segnalato e denunciato alle Autorità attività mafiose in Liguria. Di una denuncia vado particolarmente fiera: salvare centinaia di giovani da un giro di malavita organizzata. Forse, nel mondo dei balocchi, ci sta proprio chi evita di vedere questo grande pericolo che illegalmente guadagna dei miliardi, a discapito del popolo Italiano. Sarebbe quindi più opportuno se si occupassero da Forza Italia di come salvare il loro Leader politico Berlusconi, considerando che è già con un piede in carcere.

Noi non siamo assolutamente contro Toti, siamo soltanto contrari ad alcune politiche liguri contro noi Immigrati perché non le riteniamo giuste. Chiaramente, dovessero togliere questa ordinanza partita dal Comune di Alassio, saremo più che lieti di ritirare la denuncia sperando che non capitino più degli episodi del genere dove la dignità umana viene praticamente calpestata con tanto di diverse istigazioni. Vogliamo soltanto che rimanga quella pace ed equilibro come negli ultimi dieci anni della Giunta Burlando.

Per quanto riguarda invece il Santo Padre e il Cardinale Bagnasco, che il Ghisolfo cita, vogliamo nuovamente ringraziarli per aver appoggiato i Migranti di Ventimiglia.

Quanto a queste due pubbliche moine di Solidarietà del Vinai e Ghisolfo, dove però trascinano il nostro nome, vorrei ringraziare chi, in merito, ha espresso la Solidarietà invece nei nostri confronti, tra tanti anche il Segretario provinciale del PD Alessandro Terrile, il Coordinatore provinciale di SEL Genova Massimiliano Milone, il Consigliere Regionale del PD Giovanni Lunardon, il Consigliere Comunale del del PD della Spezia Maurizio Ferraioli, il Candidato Presidente Regione Liguria per la lista Progetto Altra Liguria e Consigliere Comunale di Genova Antonio Bruno, il Presidente Provinciale dell’ANPI genovese Massimo Bisca, il Segretario Giovani Democratici Genova Federico Tanda, Domenico Megu Chionetti della Comunità San Benedetto, Ennio Plauto Terenzio del Movimento No Tav di Pontedecimo.

Aleksandra Matikj

(Presidente del Comitato per gli Immigrati e contro ogni forma di discriminazione)

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.