Genova. E’ stato descritto come un vero e proprio flagello quello che sta interessando viale Bracelli e via Fereggiano. Un numero impressionante di cinghiali, che diventano ogni giorno più numerosi e distruggono muri a secco e quant’altro. A denunciare quanto sta accadendo è stato il consigliere Matteo Campora (Nuovo Centrodestra).
“La situazione è sempre più insostenibile, anche per colpa di chi foraggia questi animali, che si radicano nel territorio e diventano una vera piaga”, spiega.
Un problema non di facile risoluzione. “Purtroppo il fenomeno si acuisce nelle stagioni in cui è maggiore la concentrazione della popolazione perché si producono più rifiuti e lì è presente anche un gattile, quindi un’altra facile fonte in cui procacciarsi cibo – risponde l’assessore all’Ambiente, Italo Porcile – le persone che li foraggiano, inoltre, non fanno altro che fornire loro un rifugio quasi stabile”.
La presenza di ungulati è sempre più massiccia in molte zone della città, soprattutto quelle collinari. “Ma in questa zona so che la situazione è davvero difficile – conclude l’assessore – La polizia della Città metropolitana è presente con grande frequenza e la frazione è costantemente monitorata, ma intervenire, a causa delle norme, non è sempre così facile”.