Genova. Non è ancora vera emergenza, ma la situazione il gran caldo che sta mettendo sotto scacco il nord Italia, Genova compresa, sta provocando un’ondata di ricoveri negli ospedali genovesi. Al Galliera sono una ventina, tutti anziani: “In questi giorni abbiamo avuto una ventina di persone anziane che si sono presentate al pronto soccorso per patologie legate al caldo – spiega il direttore di Medicina interna Giuliano Lo Pinto – con svenimenti e malori dovuti soprattutto alla disidratazione, per fortuna le loro condizioni non sono gravi”.
Nessun decesso finora, come avvenne nella caldissima estate del 2003, ma resta importante seguire ci consigli per evitare collassi e svenimenti: “E’ opportuno – ribadisce Lo Pinto – evitare uscire nelle ore più calde e tenere ben arieggiata l’abitazione, senza avere troppe preoccupazioni per la corrente”. Altro consiglio fondamentale è di quello di bere molto: “Solo così si Infine attenzione alle medicine: “Molti medicinali che si prendono d’inverno, a partire da quelli per la pressione, quando ci sono 30° vanno rivisti. E’ opportuno in questo caso rivolgersi ai medici di famiglia”.
Intanto al Galliera prosegue il piano sanitario di attenzione rispetto alle dimissioni degli over 75: “E’ un piano che abbiamo attivato da diversi anni e si rivolge soprattutto a chi una volta tornato a casa si ritrova solo. Cerchiamo insomma di ritardare le dimissioni a fine emergenza.