Camogli. E’ un posto unico al mondo, che va preservato. Per questo motivo Giorgio Fanciulli, direttore dell’Area Marina Protetta di Portofino, ha proposto il numero chiuso per i turisti a San Fruttuoso di Camogli, raggiungibile solo via mare o a piedi, meta ogni giorno di centinaia di visitatori.
La spiaggia e l’abazia, gestita dal Fai, secondo Fanciulli “non riescono a sopportare un così alto flusso di visitatori e una delle soluzioni potrebbe essere quella di limitare le visite”.
“Il nostro territorio – ha spiegato Fanciulli al un Forum Internazionale sul Turismo a Santa Margherita – non è
adatto al turismo di massa. Così come le Cinque Terre sono in sofferenza quando vengono invase dai croceristi che in due ore pretendono di visitarle tutte, anche il nostro parco e l’area marina non sono naturalmente strutturate per sopportare invasioni massicce. L’esempio è San Fruttuoso di Camogli, meta ogni giorni di migliaia di turisti: occorre preservarla limitandone gli arrivi”.
Ma dalle parole del direttore dell’Area Marina, quindi, non è escluso che questa proposta possa essere estesa anche ad altre località della zona.