La modifica

Aree marine protette: per i megayacht niente più zone vietate

area marina protetta di Portofino

Liguria. Cade il divieto: i mega yacht non dovranno più rimanere distanti dalle zone marine protette. Il decreto Clini, che prevede l’obbligo di navigazione e di eventuale ancoraggio oltre il limite delle due miglia dai confini delle zone marine protette per i mega yacht, equiparati alle navi passeggeri, alle navi da crociera e ai mercantili, è stato oggetto di un provvedimento amministrativo del ministero dei Trasporti, di concerto con quello dell’Ambiente.

A rendere nota la novità è Federagenti: “Con il provvedimento interpretativo varato dal ministero – afferma Giovanni Gasparini, presidente della sezione yacht – si compie, grazie anche all’impegno e alla sensibilità della Direzione Generale del ministero, un deciso passo in avanti anche rispetto alla circolare già in vigore”.

“Si riconosce di fatto l’importanza, in aree particolari come la Sardegna e la Liguria che rischiavano di essere tagliate fuori dai benefici del grande turismo nautico, di stabilire nuove regole coerenti con la doppia esigenza primaria di tutelare le aree marine protette, e quella – conclude- di attirare verso l’Italia flussi, economicamente molto importanti, di diportisti di alta gamma”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.