Rapallo. Con i riti dell’alzabandiera, la “messa in cassa” della Madonna di Montallegro in cattedrale e la sparata, alle 8 in punto di questa mattina hanno preso ufficialmente il via le Feste di Luglio.
Così, con il saluto dei Sestieri alla Madonna, seguita dagli spettacoli pirotecnici a giorno dalle chiatte del Sestiere Borzoli con la Pirotecnica Giuseppe Catapano di Ottaviano e del Sestiere Costaguta curato da Bruscella Big Fireworks di Modugno, sono iniziati i tre giorni di festeggiamenti.
Domani, alle 12, grande sparata del Panegirico con migliaia di mortaletti sul lungomare curata dal sestiere Cerisola, seguirà lo spettacolo pirotecnico “a giorno” della ditta La Rosa Fireworks, di Bagheria. In serata, alle 22,45, dopo il saluto dei Sestieri con i mortaretti, alle 23 i fuochi artificiali dei pirotecnici Ugo Lieto Fireworks di Visciano (Napoli) per il Sestiere San Michele e della Pirotecnica San Severo.
Venerdì 3 luglio, alle 22, saluto con le sparate del mortaletto ligure al passaggio della processione con gli antichi Cristi e dell’Arca Argentea sul lungomare Vittorio Veneto. La Regione Liguria parteciperà alla processione con il presidente Giovanni Toti. Alle 22,15, sparata dei ragazzi e spettacolo pirotecnico dalla chiatta del sestiere Borzoli con l’ “incendio” dell’antico castello sul mare a cura dell’azienda pirotecnica di Giuseppe Catapano.
La serata, animata dalle sparte di tutti i sestieri rapallesi, si chiuderà, a partire dalle 23.15, con gli spettacoli pirotecnico dell’azienda La Rosa Fireworks di Bagheria (Palermo) per il Sestiere Cerisola e della Pirotecnica Tigullio di Giovanni Bavestrello di Rapallo.