Smog

A Genova dilaga il caldo e schizza l’ozono: sforamenti a Quarto, in corso Firenze e ai Giovi

Centralina per il controllo dello smog

Genova. Dilaga il caldo afoso e l’ozono resta alto sopra il livello di attenzione dei 180 microgrammi per metro cubo, con dieci sforamenti orari (il giorno prima però erano stati 21) registrati ieri dalle centraline della Città metropolitana di Genova: 5 a Quarto (dalle 14 alle 18 e dalle 20 alle 21 con una media oraria massima di 219 ug/m3 fra le 14 e le 15), 4 in corso Firenze (dalle 13 alle 17, con la media oraria massima di 191 ug/m3 fra le 13 e le 14) e 1 ai Giovi dalle 17 alle 18, con 185 ug/m3 di media oraria.

In considerazione del persistere dello stato di attenzione per l’ozono e dell’ondata di calore il centro operativo della Città metropolitana di Genova consiglia di evitare lunghe esposizioni all’aria aperta per i gruppi di popolazione più sensibili, come i bambini, gli anziani e le persone con problemi respiratori.

Nella norma finora le concentrazioni degli altri inquinanti monitorati (monossido di carbonio, biossido d’azoto, diossido di zolfo e polveri sottili), ma le previsioni meteo dell’Aeronautica Militare restano nettamente favorevoli al ristagno dello smog e l’invito del centro operativo alla cittadinanza è di limitare l’uso dei mezzi privati negli spostamenti, a vantaggio dell’aria e del traffico.

leggi anche
Rapallo
Meteo
Meteo Liguria, inizio di luglio infuocato: temperature sopra i 30 gradi
Sole e mare
Caldo infernale
A Genova caldo e afa fanno impennare lo smog: Flegetonte è alle porte
Sole
Afa
Liguria, stato di attenzione per il caldo: “Disagio fisiologico per tutta la settimana”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.