Calcio mercato

Calcio, la Fezzanese ad un passo dalla Serie D

Piacentini al Ligorna

Finale Vs Ligorna
Foto d'archivio

Genova.  Ci sbilanciamo, alla faccia della scaramanzia: la Fezzanese è ad un passo dal conquistare la Serie D e del fatto ne gioverà, a scalare, tutto il movimento calcistico ligure.

Il 3-0, maturato nella gara di andata dai ragazzi di mister Ruvo, grazie ai goal di Baudi, Flagiello e Grasselli, è un bel biglietto da visita per presentarsi senza paure di sorta sul campo della compagine fiorentina “Rignanese”… insomma il biglietto, per salire di categoria, è stato acquistato… ora si tratta solo di obliterarlo con un’altra prova convincente in Toscana.

Come accennavamo prima, la vittoria degli spezzini è stata accolta con entusiasmo, dalla Riviera di Levante a quella di Ponente, in quanto la loro salita in Serie D, permetterebbe ad Andora e Città di Finale il rispettivo salto in Promozione e Prima Categoria.

Quanto al calcio mercato, continuano a ritmo serrato le trattative di rafforzamento.

In settimana, il Ligorna ha messo a segno un colpo importante, tesserando l’attaccante, classe ’90, Riccardo Piacentini, che nella stagione da poco terminata, ha giocato nel Sestri Levante e nella squadra toscana del Forte Querceta. In precedenza aveva militato con i colori di Sestrese, Acqui, Lavagnese e Chiavari Ceparana.

Voci di “radio mercato” fanno riferimento ad un interessamento del presidente Torrice nei confronti dell’attaccante Davide Balestrero, classe 1995, l’anno scorso alla Novese di Salvatore Mango, da dove sembrano in uscita Termini, De Mattei e Di Pietro.

Il Borzoli, dopo l’addio a mister Repetto, è sulle tracce di Davide Palermo, che nello scorso campionato ha salvato, seppur tramite la lotteria dei play out, il Bragno.

Dopo la conferma di capitan Licata, l’Albenga ha raggiunto l’accordo con Guido Balbo, giocatore di consolidata esperienza, che rappresenta un altro importante tassello a disposizione del sodalizio del presidente Tomatis.

Tra tante chiacchiere, una notizia ufficiale è quella del ritorno del trainer Pietro Buttu sulla panchina del Finale, dove conta di ripetere quanto di buono fatto in passato, dopo la negativa parentesi di Vado, dove ha anche subito l’esonero. Si tratta di un ritorno gradito all’intero ambiente giallorosso, speranzoso di rinverdire i tempi dell’Eccellenza. Un grazie particolare è dovuto comunque al mister Franco Villa, tornato al settore giovanile, come Lucio Quinzio Cincinnato tornò alle sue rurali occupazioni, dopo aver risolto una crisi di Roma …

Infine, a livello professionistico, interessanti prospettive di carriera per Cristiano Giuntoli, ex giocatore di Savona e Sanremese ed attualmente direttore sportivo del Carpi, che sembrerebbe in predicato di subentrare, con le stesse mansioni, a Riccardo Bigon, in uscita dal Napoli.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.