Economia

Banca Carige, Castelbarco: “Primi segnali positivi, un paio di anni per cambiare le cose”

Milano. “Il 2015 è e sarà un anno in cui Banca Carige farà ancora grossi sforzi per uscire dalla situazione in cui l’abbiamo ereditata. Mi sembra però che si comincino a vedere segnali positivi, ma ci vogliono almeno un paio di anni per cambiare completamente le cose”. Così il presidente Cesare Castelbarco Albani spiega il momento dell’istituto di credito, impegnato in un importante aumento di capitale.

“Gli investitori – prosegue, a margine della presentazione della XXXI edizione del premio letterario Rapallo Carige – hanno fiducia e hanno deciso di investire, un esempio fra tutti è quello della famiglia Malacalza. Proseguiremo la nostra azione in linea con il piano industriale presentato e al momento attendiamo l’esito dell’aumento di capitale”.

Segnali positivi per Carige, segnali positivi per la Liguria, anche se siamo solo all’inizio. “In Liguria – ha concluso Castelbarco Albani – ci sono, come nel resto del Paese, timidi segnali di ripresa, che ci auguriamo possano consolidarsi e trasformarsi in una vera ripresa”.

leggi anche
Banca Carige
Economia
Carige incassa 310 milioni: vendute le attività assicurative
Banca Carige
Via all'aumento
Banca Carige, la Consob dà il via libera all’aumento di capitale: i dettagli
assemblea soci Carige
Snodo cruciale
Il giorno di Carige, mille azionisti al Porto Antico e Berneschi in tribunale

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.