Rapallo. L’importanza di salvare vite tramite una tempestiva e corretta procedura di rianimazione cardiopolmonare. È lo scopo che si prefigge l’associazione IRC (Italian Resuscitation Council), il cui consiglio direttivo nazionale itinerante si è riunito la scorsa settimana a Rapallo, nelle sale di Villa Queirolo, grazie al supporto dell’associazione Centro di Formazione New Life Resuscitation presieduta da Emanuele Sartori e alla collaborazione del Panathlon International e della Casa della cultura di Rapallo.
Agli incontri, in rappresentanza dell’amministrazione comunale, hanno preso parte anche il sindaco Carlo Bagnasco e i consiglieri di maggioranza Filippo Lasinio e Giorgio Tasso, il Presidente Nazionale IRC Walter Cataldi, il referente Regionale IRC Paolo Cremonesi, e il presidente dell’accademia Culturale Giorgios Karalis. Nell’occasione, il giorno 16 giugno u.s. il Presidente Nazionale di IRC Comunità Leonardo Braschi e il Segretario Generale Panathlon International Leo Bozzo, hanno firmato l’accordo di Intesa nazionale tra IRC Comunità e Panathlon International affinché tutte le società e le associazioni sportive possano essere dotate di strumenti adeguati e di risorse umane competenti e formate per far fronte a situazioni critiche e, purtroppo, talvolta letali ed a tal proposito hanno presentato al Comune di Rapallo una pensilina dotata di defibrillatore donata da Ass. New Life e dall’ Ass. Il Cuore che verrà prossimamente installata in piazza delle Nazioni.
È un ulteriore passo nella campagna di educazione alla rianimazione cardio-polmonare che a Rapallo, grazie al progetto regionale “Primo Soccorso a Scuola” coordinato da Dott. Paolo Moscatelli, Ing. Gabriella Paoli ed Enrica Babbini ha già coinvolto gli istituti scolastici tramite la formazione degli insegnanti e di centinaia di bambini.
Grazie a queste eccellenze e sinergie Rapallo si colloca tra i primi comuni d’italia e d’Europa nella prevenzione e trattamento dell’urgenza Cardiaca nella popolazione e nella sicurezza dei suoi cittadini e ospiti. Un ringraziamento va rivolto alle realtà associative della città tra cui il Centro Amici di S.Anna dell’ASD Carlo Grasso, Comitato Genitori, ASD Ginnastica Rapallo, Isterica Caffè e Il Pippi.