#regionali2015

Regionali, tutti i candidati di Liguria Libera. Morgillo: “Persone libere e coraggiose”

Luigi Morgillo

Liguria Libera ha presentato le liste per le Regionali Liguria 2015 in tutte le quattro circoscrizioni elettorali. A sostenere la candidatura a Governatore di Enrico Musso corrono persone provenienti dalla cosiddetta società civile, praticamente nessun politico di professione e tanti esponenti di associazioni del territorio. Capolista per la provincia di Genova è Lorenzo Pellerano, consigliere regionale uscente, e uno dei pochi a non essere stato coinvolto dall’inchiesta “spese pazze” che interessa moltissimi consiglieri.

“Non avevamo poltrone da offrire come hanno fatto i principali competitor di questa campagna elettorale – spiega Luigi Morgillo, fondatore di Liguria Libera -, nelle nostre liste ci sono solo persone desiderose di mettersi a disposizione per una Liguria migliore. Persone libere e coraggiose che hanno sposato un progetto politico che non si fermerà il giorno dopo le regionali”.

Tutti gli esponenti di Liguria Libera presenti in listino e liste hanno firmato il codice etico che il movimento ha promosso dal suo atto di nascita: “Nessuna delle persone che corrono per i “gialli” hanno procedimenti in corso, né hanno ricevuto avvisi di garanzia”, chiude Luigi Morgillo.

Ecco il listino: Enrico Musso; Lorenzo Pellerano; Giuseppe Murolo; Felice Ravalli; Riccardo Raffo; Barbara Tosoni.

Lista di Genova: Lorenzo Pellerano, Enrico Musso, Luca Baudo, Michele Caviglia, Daniela Concas, Rosanna De Luca, Dario Firenze, Giuseppe Murolo, Alfredo Orlandoni, Margherita Parodi, Felice Ravalli, Angelo Spazzari (detto Perseo Miranda).

Lista di Spezia: Maria Grazia Frijia, Sara Frassini, Loredana Parodi, Matteo Bachini.

Lista di Savona: Enrico Musso, Brunella Delfino, Simone Giadresco, Loredana Parodi.

Lista di Imperia: Enrico Musso, Alessandra Eneide, Riccardo Raffo.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.