Immagini spaziali

Il saluto di AstroSamantha: Arenzano, Recco e Rapallo viste dallo spazio

Tre scatti dallo spazio omaggio di Samantha Cristoforetti, l’astronauta trentina che saluta la Liguria dal cielo

Prima Savona, poi da Arenzano a Recco e Rapallo. Tre scatti dallo spazio omaggio di Samantha Cristoforetti, l’astronauta trentina che saluta la Liguria dal cielo. Tre immagini che ha postato dalla “navicella spaziale Iss” passata sopra la regione sulla sua bacheca di Facebook.

Una vetrina internazionale per la Liguria regalata da AstroSamantha, prima donna italiana nello spazio. Samantha Cristoforetti sta partecipando ad una missione, della durata di circa 6-7 mesi, denominata “ISS Expedition 42/43 Futura”.

Come detto si tratta della prima missione di una donna italiana nello spazio e del settimo astronauta italiano, preceduta sulla ISS da Umberto Guidoni, Paolo Nespoli, Roberto Vittori e Luca Parmitano. Nel programma della missione vi sono esperimenti sulla fisiologia umana, analisi biologiche e la stampa 3D in assenza di peso in modo da sperimentare anche la possibilità di stampare pezzi di ricambio per la stazione stessa senza dover dipendere dagli invii da terra.

Inoltre la stessa Cristoforetti rimane periodicamente attiva sui social network per comunicare e condividere la bellezza e le scoperte dallo spazio.

Cristoforetti parla italiano (madrelingua), tedesco, inglese, francese, nonché il russo, utilizzato nelle comunicazioni tra la stazione spaziale e il centro di controllo a terra presso il cosmodromo di Bajkonur.
Il 12 febbraio 2015, durante la terza serata del Festival di Sanremo, è stata presentata un’intervista fàttale poche ore prima da Carlo Conti in collegamento con la stazione spaziale internazionale.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.