Genova. Nel 2014 sono aumentati i contributi erogati dalla Diocesi di Genova per interventi caritativi e di assistenza: 1.163.110 euro, 40 mila euro in più rispetto all’anno precedente.
I dati sono stati resi noti dall’ufficio amministrativo diocesano, che ogni anno pubblica il rendiconto dei fondi dell’8 per mille. Per fare un confronto con gli anni passati, i fondi stanziati dalla diocesi genovese per interventi caritativi sono stati 832 mila nel 2007 e 944 mila nel 2011.
La somma maggiore è stata erogata ai Centri di Ascolto Vicariali con 582.110. All’Auxilium sono stati girati fondi per 200.000 euro; 50 mila alla Commissione Emergenza Famiglie; 40 mila alla Comunità di Sant’Egidio; 35 mila per il progetto “Emergenza Freddo”. L’importo maggiore dei fondi dell’8 per mille ricevuti da Roma riguarda le Esigenze di culto e pastorale. Per questo settore sono stati erogati 1.534.280, fondi anche utilizzati, tra l’altro, per il funzionamento degli uffici di Curia (290 mila), la Cattedrale di San Lorenzo (60 mila), il Museo diocesano (70 mila), la stampa diocesana (45 mila), le celebrazioni liturgiche diocesane (30 mila), la cura pastorale degli immigrati (10 mila).