Genova. Gli sfratti aumentano in modo esponenziale, per colpa della crisi. Numeri alla mano, l’anno scorso si sono fermati a quota 2.500, di questi 900 sono stati eseguiti. Un trend che parla di tre famiglie al giorno che sono costrette a lasciare casa, il triplo dei livelli pre-crisi.
Un quadro allarmante emerso dalla presentazione del nuovo programma per l’emergenza abitativa approvato dalla giunta Doria. Il provvedimento tenta proprio di arginare il fenomeno. Nel 2014 sono state ospitate temporaneamente 80 famiglie per un totale di 226 persone.
“Gli alloggi temporanei accolgono nuclei in emergenza abitativa, con i requisiti di accesso alla graduatoria Erp, – ha spiegato l’assessore alle Politiche Sociali e della Casa Emanuela Fracassi – a causa di sfratto o sgombero da parte del mercato privato, nuclei con situazioni di fragilita’ per la presenza di anziani, invalidi e minori”.